I lavori realizzati durante il periodo della mia assenza dal web sono stati molti. A volte, ho avuto modo di scattare foto del "prima" e del "dopo". Nel caso del mio bancone da lavoro è stato così. Oggi allora vi mostro alcune immagini.
Le foto del "prima" sono state scattate con il cellulare, mi scuso per la pessima qualità.
Voglio darvi anche qualche indicazione su come è stato realizzato. Dopo aver disegnato il bancone ed aver preso le misure della stanza nella quale doveva essere posizionato, abbiamo cercato il materiale. Cercato è il termine adatto. Non ho acquistato il legno, mi sono limitata a recuperare tutto quello che avevo a disposizione. Una cosa, però, devo dirla: portare avanti molti lavori contemporaneamente mi ha aiutato ad avere abbastanza materiale da recuperare.
La struttura era semplice. Molto simile a quella del tavolo che abbiamo realizzato qualche anno fa ( clicca
QUI per vederlo -
QUI il mio tutorial del 2013 ). La parte superiore però doveva essere modificata o comunque doveva avere una zona per contenere tutti i miei attrezzi. E così ho deciso di aggiungere delle mensole. Le ho inserite nel progetto collegandole e fissandole direttamente alla struttura del bancone.
Il progetto può essere modificato in base alle vostre esigenze. Io, ad esempio, ho deciso di realizzare anche un ulteriore piano, che potete vedere in basso a sinistra, per tenere a portata di mano pitture, cere e tutti gli altri prodotti di uso quotidiano. Ho inoltre inserito un cassetto riutilizzando quello di un vecchio armadio.
Come potete vedere, partendo dal progetto iniziale del tavolo sono arrivata, apportando delle piccole modifiche, a realizzare un perfetto bancone da lavoro. Bello, ma soprattutto utile. Se vi piace l'idea provate a realizzarne uno anche voi e poi fatemi sapere! ;)
Mi sono sempre piaciuti i mobili con materiale di recupero :-) questo banco di lavoro è meraviglioso, complimenti!
RispondiEliminaCiao Consu!
EliminaCome stai?
Un abbraccio
Bellissimo Carla! È proprio maestoso e grazie x condividere con noi queste tue creazioni😉 sempre utili i tuoi suggerimenti😘
RispondiEliminaCara Francesca,
Eliminagrazie a te per essere sempre presente!
Un abbraccio
Buongiorno Carla,
RispondiEliminaieri pomeriggio, sfogliando qui in ufficio la rivista Casa Chic, mio padre ha esclamato "ma queste sono le nostre cere" e così... eccomi qua a ringraziarti e complimentarmi per questi magnifici scatti (ancora più belli qui sul blog)!
Francesca - Cera Novecento