9 novembre 2015

Nordic Packaging per i regali natalizi.

Ciao ragazze,
il Natale si avvicina ed io che amo questo periodo sono sempre alla ricerca di nuove idee per decorare la casa ed i regali natalizi. Oggi voglio farvi vedere come ho deciso di confezionare i miei doni quest'anno. E' un packaging semplice ma di grande richiamo allo stile nordico.


Ho utilizzato la classica carta da imballaggio ed il cordoncino. Poi con la dymo ho stampato la scritta d'auguri da applicare direttamente sul pacco.


Niente di troppo impegnativo, è un'idea veloce e facile da realizzare. La dymo è uno strumento assolutamente indispensabile in casa, io l'ho utilizzata anche per decorare i barattoli della mia Pantry Room ( vedi QUI ) e per realizzare dei deliziosi souvenirs per i miei ospiti a cena (vedi QUI ).

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
Buon inizio di settimana ragazze!


P.S.
Non ho dimenticato l'estrazione del mio Giveaway ( vedi QUI ), sto aspettando che il mio nipotino si riprenda, ha avuto la febbre e poi la scarlattina... Povero Amore di zia. Presto la sua manina bella prenderà il bigliettino fortunato! Pubblicherò il risultato sulla mia pagina Facebook ( clicca QUI per vedere la pagina ). A presto!

5 commenti:

  1. semplice ma d'effetto...buonagiornata Carletta ..baci Anna

    RispondiElimina
  2. Essenziale come vuole lo stile nordico! Io questa'anno farò albero e decorazioni con bianco e rosso .....
    bacioni
    Dany

    RispondiElimina
  3. Belli! Molto eleganti! È un po' che medito sulla dymo.....mi farò un regalino per Natale.....😊...e delle palline ne vogliamo parlare....?!? Troppo fantastiche!!!!

    RispondiElimina
  4. Ma che bellissima idea :-) Semplice ed essenziale! Devo assolutamente procurarmi la dymo!!! Un bacino al tuo nipotino che si riprenda presto e a te auguro una felice settimana <3

    RispondiElimina
  5. Be' interessante, la usavo solo per etichettare i barattolini delle spezie....ottima idea!! E mi piacciono molto le decorazioni rivestite dell'albero, very good....si potrebbe anche invecchiarle col the....brava idea da riutilizzare.
    Xoxo
    Iva

    RispondiElimina