Oggi voglio parlarvi dei miei
runners e tovaglioli. Cercando online, ma anche in giro per negozi specializzati non ho ancora mai trovato un tipo di prodotto che possa andar bene per casa mia. Adoro allestire belle tavole per i miei pranzi e per le cene, dunque non posso ( ...soprattutto non voglio ) accontentarmi di tovaglie dai tessuti e colori ( per non parlare delle fantasie! ) banali.
Vi mostro alcuni scatti della mia
tavola Natalizia. Il runner ed i tovaglioli che vedete sono stati
interamente realizzati a mano. Non è stato difficile, anzi. In questo modo si può avere una tipologia di prodotto adatta a tutte le nostre esigenze.
In base alla misura del tavolo potrete realizzare il runner che fa per voi. Potrete decidere la larghezza, la lunghezza, il tipo di tessuto, il colore. Insomma
potrete personalizzarlo al massimo. Io ho scelto un bel linone di colore crema e poi ho acquistato un nastro in pizzo, della stessa tonalità, che è stato cucito tutt'intorno il perimetro della stoffa del runner e dei tovaglioli.
Trovo sia un'idea semplice, ma di grande effetto. Ne ho realizzati altri, di diverse dimensioni, stoffa e colore. E sono davvero felice del risultato. Felice perché ho finalmente quello che cercavo e poi perché è un altro prodotto, per la mia casa, interamente
handmade! Cosa desiderare di più?
Buon mercoledì, amiche!
Proprio come dici tu: un'idea semplice ma di grande effetto! Bellissimi!!!
RispondiEliminaGrazie per l'idea, ne farò sicuramente tesoro!!!
RispondiEliminaRenata
Io la trovo un'idea raffinatissima. Complimenti la tua tavola è incantevole.
RispondiEliminaUn abbraccio
Lisa
Concordo.. così puoi davvero adattarlo anche alle misure del tavolo.. più lungo.. più corto..
RispondiEliminaLa tavola è stupenda..
un abbraccio
Davvero belli e raffinati. Io ho trovato delle tovaglie splendide alla Maison du Monde. Ma anche care. La tua tavola è meravigliosa. Complimenti!
RispondiEliminaBellissimi! Anche io ormai mi cucio tovaglie e tovaglioli da sola. Quelli standard in commercio non mi piacciono e quelli di lino sono davvero costosi...così ora li faccio a mio gusto e risparmio!
RispondiEliminaFranca
Semplice come piace a me! Devo solo impegnarmi con la macchina da cucire! Brava Carla. Lucy
RispondiEliminaSplendidi!! Vorrei tanto saper cucire!
RispondiEliminaAnche a me piace curare la tavola, non solo nelle occasioni speciali ma anche nel quotidiano. Trovo che utilizzare colori chiari sia di grande effetto oltre che ad esaltare i colori dei piatti. Bella la tua tavola di Natale nella sua semplicità, con il valore aggiunto dell'handmade che dà sempre tanta soddisfazione;))
RispondiEliminaA presto!
Che bellissima tavola delle feste..6 una vera artista ^_^
RispondiEliminaMi piace molto anche l'idea di realizzare da soli il runner ed i tovaglioli..6 esagerata come sempre :-)
Kisses
Stupenda tavola! Bellissimo sia il runner che i tovaglioli. Io di solito mi cucio le tovaglie e i runners, ai tovaglioli non ci avevo mai pensato.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Bellissima tavola!! l'avevo già notata!! ...poi adoro il lino!!!! on line ho trovato alcuni shop che vendono tessuti molto belli a prezzi veramente interessanti....devo solo trovare un tavolo come dico io.....un bacio grande! Ro
RispondiEliminaChe bella tavola mi piace moltissimo, incontra i miei gusti...semplice ma elegante!!! Proverò a seguire il tuo consiglio e confezionarmi i tovaglioli e i runner da sola!! Spero di riuscire!!
RispondiEliminaGrazie e complimenti!!
Piera
Queste foto mi parlano di semplicità ed eleganza! Ottima idea hai avuto per rendere la tua tavola raffinatissima. Urge un corso base di cucito. Buona serata Carla!! :*
RispondiEliminaraffinatezza e semplicità!!! la ricetta perfetta!!!
RispondiElimina