9 gennaio 2015

La mia Pantry Room: una dispensa organizzata.

L'incipit di questo post è un messaggio per le mie care amiche e lettrici food bloggers: quante di voi sognano una Pantry Room ordinata, organizzata ed alla moda? Sono sicura che siete in tante. Io, che in cucina sono del tutto negata, ho deciso di concedermi una piccola, ma che dico piccola, minuscola stanzetta per mettere via la spesa e le scorte per le casa. Ora, voi, lo sapete. Quando mi metto in testa una cosa non c'è storia che possa farmi cambiare idea. Su Pinterest ci sono un'infinità di progetti per le dispense ed io non potevo non averne una! E così, armata di metro, matita e carta ho iniziato a prendere le misure per il mio progetto.


All'inizio volevo costruire un mobile vero e proprio da inserire nella Pantry, poi l'illuminazione: mensole! Mi son detta: verrà benissimo e non spenderò neanche un euro per realizzarla, userò legno in avanzo del pavimento delle stanze da letto ed il gioco è fatto. Ricordate i reggimensola "fai da te"? ( Ecco svelato dove ho utilizzato gli ultimi realizzati! - Leggi QUI ). Bè anche quelli saranno gratis! ;) Insomma,  ho trovato una soluzione facile, economica e veloce.


Le mensole sono state posizionate sulle tre pareti e formano un'unica struttura continua. Ho scelto di distanziarle, le une dalle altre, prendendo come riferimento la misura dei barattoli che voglio utilizzare per contenere pasta, farina o delle bottiglie che userò per le bibite.


Sembro maniacale, lo so… Ed in realtà lo sono! Quando lavoro ad un progetto devo realizzarlo esattamente come lo immagino nella mia testa valutando ogni singolo dettaglio con minuziosa attenzione. Nulla è lasciato al caso, insomma.


Per le luci, all'interno della Pantry Room, ho deciso di mettere un sensore di movimento in modo da non occupare spazio sulla parete posizionando un interruttore. In pratica, il sensore rileva il movimento e la luce si accende da sola. Così, entrando carica di buste della spesa, non devo fare alcuno sforzo per accendere la luce: che lusso! Ovviamente ho scelto un sensore minuscolo, di colore bianco che Davide ha posizionato in alto, sulla parete libera della porta d'ingresso alla stanza.



La lampada che ho scelto è in stile Industriale con pinza, ma vi confesso che non mi dispiacerebbe un bel lampadario a filo corto modello mongolfiera ( di quelli piccini con i cristalli, non so se avete presente ). Se riesco a trovare quello adatto sicuramente farò una pazzia e lo prenderò! Quando penso ad una dispensa organizzata mi riferisco all'ottimizzazione degli spazi. Ho deciso di utilizzare delle etichette adesive su ogni barattolo e di dividere gli spazi per settore: farine, snack, bevande, ecc ecc... Notare i secchi in latta per l'immondizia; inutile dire che anche su questi ho messo un'etichetta adesiva per differenziare la spazzatura. Appena li ho visti è stato amore a prima vista: potevo forse lasciarmeli scappare? ;) Peccato che le mie foto non rendano molto... ;(


Comunque mi son divertita come una matta sia nella progettazione che nella realizzazione e devo dire che sono felice del risultato. E finalmente, ora, ho anch'io una Pantry Room tutta mia! ;)

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati

Buona giornata!


P.S. La porta della Pantry è una porta di recupero che abbiamo trasformato in scorrevole, ve l'ho mostrata anche in un altro post. Se lo avete perso andate a curiosare QUI e se vi interessa capire come installare un kit scorrevole, leggete il mio post QUI.

Vi ricordo il link del mio nuovo profilo Facebook:

Account Page, per richiedere la mia amicizia sul social, clicca QUI.

P.S. Per consulenze d'arredo, informazioni e per scoprire tutti i servizi offerti da Vivre Shabby Chic, scrivete una email a: vivreshabbychic@libero.it




36 commenti:

  1. Wow!!! Che meraviglia! Un'organizzazione da fare invidia.... Bravissima!

    RispondiElimina
  2. ..
    e se ti dico che sono incantata?
    Riorganizzare lo spazio.. ecco si fa così.
    e per il maniacale.. benvenuta nel club..
    ps: adoro la porta..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mary cara!
      Bè, meglio così non mi sento sola! ^___*
      Bacio grande

      P.S.
      La porta l'amo anch'io! ;)

      Elimina
  3. se posso permettermi....io avrei usato i vasi della Bormioli con etichetta lavagna...io li adoro!!! per il resto trovo bellissimi gli accostamenti dei materiali...e la porta è la vera genialata!!!bravissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Conosco quei vasi con l'etichetta, ma non erano di mio gusto.
      Questi barattoli con chiusura ermetica li preferisco.
      Grazie Luisa carissima... Un abbraccio stretto!

      Elimina
  4. Bellissima! Anche io ho una dispensa con mensole, ma sono stipatissime e caotiche che sarebbero impossibili da mostrare... adesso però mi è venuta voglia di fare una rivoluzione! Buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehehe... Immagino! Noi in casa siamo in due, per me è più facile tenere in ordine! ^_*
      Un bacio

      Elimina
  5. Straordinaria!!! Dalla porta alle mensole, i barattoli, le pattumiere...
    Incantevole!

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      Devo passare da te, è da un pò che non ti leggo e mi spiace!
      A presto, un bacio

      Elimina
  6. Bellissima!! Mi manca proprio lo spazio però!!
    Buona giornata!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh Silvia,non credere... Anche la mia party è minuscola!
      Buona giornata a te!

      Elimina
  7. Sei del segno della vergine ?

    RispondiElimina
  8. Caspita quanto ordine!!! bravissima ...

    RispondiElimina
  9. Bravissima… La tuo dispensa e veramente bella e ben organizzata !

    RispondiElimina
  10. Tutti sognano un angolino ordinato dove riporre oggetti di vario tipo divisi per settore. Il tuo è davvero ben organizzato, che invidia!!!
    bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sabrina, grazie!
      Ed è proprio di un angolino che si tratta! ^_^

      Elimina
  11. Che meraviglia!!!!Super brava!
    Franca

    RispondiElimina
  12. Non sai quanto la invidiooooooooooo!!!!!! Bellissima, bellissima, bellissima..non riesco a frenare l'entusiasmo!
    6 eccezionale :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Consu ciao, amica cara!
      Ti ringrazio, detto da te che sei una super magica food blogger... bè! <3
      Sono lusingata! Un bacio gigante ed un abbraccio stritoloso... Eheheh

      Elimina
  13. Spettacolare Carla, non c'è che dire! Avercela una dispensa così ma l'ordine ahimè durerebbe comunque troppo poco! Adoro la porta e quella cassa di legno lassù in cima! Baci e buon weekend cara!
    Annalisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Annalisa, grazie!
      Quando si è in due in casa non è difficile tenere l'ordine ;)
      In questo sono fortunata...
      Un bacio

      Elimina
  14. Che meraviglia Carla ...ti invidio ah ah ...di un invidia buona però!! Anche o ho una dispensa ,ma non così bella ed ordinata come la tua , mi hai fatto voglia di metterci le mani !!!
    La porta è notevole, brava un caro saluto da nonna Pat

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Patrizia,
      grazie! Sì, dai... E poi mandami qualche foto, sono curiosa! ;)
      Un bacio

      Elimina
  15. Che ordine! Complimenti. Un piccolo spazio davvero grazioso e molto utile.
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
  16. Wow, è una dispensa adorabile...farei carte false per avere una dispensa graziosa come questa. Complimenti ^_^

    RispondiElimina
  17. I miei complimentissimi... Se posso usare questo termine, l'ordine è la pulizia diceva mia nonna...sempre!
    La Pantry...room non sapevo neppure esistesse come termine, grazie Carla
    Un saluto
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rosy, ma figurati!
      Grazie a te per essere passata e per le tue parole gentili.
      Un bacione

      Elimina
  18. Sì, vabbè, magari avere uno spazio del genere!!! Bellissimo!

    RispondiElimina
  19. dire bellissima dispensa è poco!!complimenti... ma potrei sapere dove hai comprato i secchi in latta e di che marca sono? sono stupendi...

    RispondiElimina