17 novembre 2014

Cinque elementi per un Natale in stile Nordico.

Il Natale è alle porte ed io sono costantemente alla ricerca d'idee nuove per le decorazioni in casa mia. Non posso negarmi shabby, ma non posso negare neppure la mia passione per lo stile nordico. Ed allora, oggi, vi mostro un'immagine con cinque elementi che assolutamente non possono mancare se volete realizzare decorazioni natalizie Nordic Style.

Credits
1. Ghirlanda da appendere: potrete appenderla al portone d'ingresso, sulla porta in sala, sul caminetto… Realizzatela utilizzando rami d'abete o d'ulivo o rametti d'agrifoglio…

2. Abete o Pino vero: acquistate un albero di Natale vero e prendetevene cura. Al termine delle feste piantatelo nel vostro giardino.

3. Elementi Naturali: cassette in legno, cestini di vimini, muschio, bulbi, pigne… Decorate la vostra casa utilizzando elementi naturali.

4. Candele: utilizzate candele ( io prediligo quelle bianche di diverse dimensioni ) per illuminare le vostre serate fra amici o in famiglia e per decorare la casa nel periodo Natalizio. Posizionatele sul tavolo o sui gradini delle scale o sul pavimento in un angolo oppure accanto al caminetto acceso.

5. Ambienti Luminosi: la luce è l'elemento fondamentale. Se non avete la possibilità di rendere luminose le stanze perché magari le vostre finestre sono di piccole dimensioni, fate come me, illuminate la vostra sala ( ad esempio ) prediligendo il bianco ( muri, arredi, complementi… ) e vi posso assicurare che la stanza cambierà radicalmente e sarà percepita dai vostri ospiti come un ambiente luminoso e molto spazioso.

Buon divertimento!





20 commenti:

  1. Adoro tutto questo !!!Grazie mi sei sempre di aiuto .
    Anto<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Antonella,
      Grazie per essere passata... Sei un tesoro!
      Bacioni

      Elimina
  2. Hai sempre delle idee splendide..concordo su tutto anche se non potrò mai permettermi un abete vero..non ho giardino e sarebbe un vero spreco :-( vado di sintetico ma con elementi naturali, può andare ugualmente ??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Tesora!
      Ma si, dai! Va benissimo così...
      Bacioni

      Elimina
  3. Ottimi consigli. Sono più di gusti shabby e romantici, ma anche lo stile nordico ha un suo fascino.
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io adoro lo stile Nordico... ^_^
      Un abbraccio Ale, cara

      Elimina
  4. Io adoro lo stile nordico...mi ci sento bene ed è come se mi appartenesse.
    Un bel post ^_^.
    Debora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, Debora cara...
      Un abbraccio

      Elimina
  5. aiuto....non ho il coraggio di dirtelo ma ...ebbene sì ho ceduto all'albero finto! ...che vergogna......ma purtroppo gli unici posti dove posso posizionarlo sono vicino al caminetto o attaccato a un calorifero......ti giuro che a Santo Stefano l'albero vero aveva sì e no un paio d'aghi.... mi manca tantissimo il profumo d'abete che si diffonde in tutta la casa.....ti abbraccio forte!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo sai che ti perdono tutto! ;) ehehe...
      Ti abbraccio, Amica, ci sentiamo in settimana... Baciotti

      Elimina
  6. grazie tante per i tuoi preziosi consigli!!! ciao a presto ...

    RispondiElimina
  7. Non sai quanto amo lo stile nordico!!! E queste idee sono perfette per dare un'aria nuova alla mia casetta!! grazie!
    Bacioni

    RispondiElimina
  8. Uno dei miei stili preferiti... grazie per i preziosi consigli.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Molto bello lo stile nordico, a Natale poi è tutto così magico. Bellissima questa foto, consigli ottimi! Un abbraccio, Annalisa

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia lo stile nordico, mi dà proprio il senso del Natale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero Sara? Anche per me è così…
      Un caro saluto

      Elimina