15 settembre 2014

Un nuovo bancone per la mia cucina.

In cucina, si sa, lo spazio non è mai sufficiente. Pur avendo in mente una cucina di circa 50mq in open space con più piani d'appoggio e di lavoro, con mensole e cassetti oltre che sportelli, ho comunque deciso d'avere anche un bancone che possa dividermi lo spazio fra piano cottura e la mia parete attrezzata.

 
Per averlo mi è bastato modificare un vecchio tavolo dalle dimensioni modeste. Credo d'averlo desiderato più per un capriccio estetico che per necessità. Però ora che ce l'ho, me lo godo. ;) Ho aggiunto un ripiano in basso utilizzando tavole di recupero che ho unito e poi fissato alla base della struttura. Le ho carteggiate ( in realtà ho carteggiato l'intero tavolo cercando di riportarlo quasi a legno grezzo ) e stuccate. Una volta asciutto lo stucco ho carteggiato ancora e poi ho utilizzato una spazzola con denti di metallo per praticare volutamente righe e graffi sulla superficie.

  
Terminato questo passaggio, ho passato del mordente color noce chiaro sul ripiano aggiunto in basso ( il piano d'appoggio superiore, invece, l'ho lasciato del colore naturale che è riaffiorato dopo averlo carteggiato ). Ho steso della cera decorativa bianca a riempire fori, buchi e graffi ora presenti sulla superficie. Lasciato asciugare per 15minuti, ho terminato con una passata di cera neutra. Con un panno di cotone ho poi lucidato bene. Le gambe, invece, mi sono limitata a pitturarle di un bel bianco opaco ed ho provveduto a shabbare vistosamente. Ho impreziosito il mio bancone con pomelli vintage acquistati in un mercatino delle pulci francese visitato qualche anno fa ( della serie " compro tutto quello che mi piace, quando vado in giro, tanto prima o poi lo userò! - buona la scusa, no? " Eheh… ). Sei i pomelli, in totale, posizionati sui lati corti della struttura. Belli ed arrugginiti quelli in ferro e tutti diversi fra loro; alcuni invece più piccoli e di legno: una vera chicca! Li utilizzerò per appendere strofinacci, presine, erbe aromatiche essiccate o qualunque altra cosa mi venga in mente e possa tornarmi utile durante le mie acrobazie culinarie!


La semplicità di questo progetto è davvero notevole. Con poco si riesce a cambiare destinazione d'utilizzo ad un mobile e ad adattarlo perfettamente alle nostre necessità in casa.

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
Quindi ragazze, se avete bisogno di un altro piano di lavoro in cucina, per preparare le vostre squisite pietanze, non disperate! Con una spesa davvero minima ed un po' di fantasia, ecco trovata la soluzione perfetta per voi.


P.S. Per consulenze d'arredo, informazioni e per scoprire tutti i servizi offerti da Vivre Shabby Chic, scrivete una email a: vivreshabbychic@libero.it

61 commenti:

  1. Hai fatto bene e l'aspetto finale mi piace moltissimo! Mi sento sempre un po' in colpa ogni volta che lo dico ma anche quando si ha uno spazio più che sufficiente, la sensazione è sempre la stessa cioè che non basti mai!Adoro l'idea del bancone come isola in cucina e sono fortunata perché nel mio caso ne ho uno originale di famiglia che non vedo l'ora di ripulire e posizionare davanti alla cucina.. spero ci stia bene! Sicuramente il tuo mi sarà d'ispirazione!! Buona giornata e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  2. Stupendo... inutile aggiungere altro!

    RispondiElimina
  3. Bello, e sempre utile. =)
    Dani

    RispondiElimina
  4. magnificoooooooooooooooo!!!!

    RispondiElimina
  5. Complimenti, è davvero stupendo e, vist il risultato, che ti serva o meno non ha importanza.. è troppo bello da vedere! Buona settimana.
    Bianca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Bianca,
      io l'adoro. Grazie, devo passare da te per le ultime ricette… Corro!
      Un bacione

      Elimina
  6. E' davvero molto bello e funzionale e non solo per la cucina.
    Buon lunedì
    Anna

    RispondiElimina
  7. Che meraviglia! La tua cucina deve essere stupenda *O*

    RispondiElimina
  8. Bellissimo , i pomelli sono davvero una chicca e il risultato finale strepitoso;
    Grazie per i consigli utili che hai riportato nel post

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati, grazie a te per le gentili parole…
      Un bacione

      Elimina
  9. E' veramente bello così naturale!!!! Magari avere lo spazio per farne uno uguale!!!
    Ciao
    Alesssandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Bè, magari ne puoi realizzare uno di dimensioni ridotte… ;)
      Un abbraccio Ale.

      Elimina
  10. Mi piace veramente,brava!
    Lorenza

    RispondiElimina
  11. Molto bella questa tua soluzione, semplice e soprattutto utilissima....mi piacciono i pomelli arrugginiti che hai inserito a lato del tavolo....è sempre un piacere guardare il tuo blog...kiss!
    Serena
    www.ilmiocottage.blogspot.it

    RispondiElimina
  12. Ma è un incanto O_O non sbagli mai un colpo, complimenti cara <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehehe… Grazie Consu… O_O questa "faccina" è troppo buffa! ;)
      Un bacione Tesoro <3

      Elimina
  13. fantastico, sei bravissima! :)

    un bacione
    sabrina

    RispondiElimina
  14. Ciao Carla, ricambio la visita e ti seguo con piacere.
    Bello il tuo bancone per la cucina !!! Ho appena terminato anch'io di trasformare un vecchio tavolino che non mi piaceva più :)
    Buona serata...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ely!
      Che bella sorpresa averti qui… Grazie e benvenuta!
      Ti abbraccio

      Elimina
  15. ciao grazie per la visita , il tuo blog e' bellissimo quanto sei brava ti seguo subito salutoni !!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vanda,
      sono lieta di averti qui, benvenuta!
      Un bacione

      Elimina
  16. Ciao Carla, piacere di conoscerti! Molto interessante il tuo blog, ti seguo anche su facebook e se ti va puoi ricambiare ;)
    Buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Certo che ti seguo anch'io… Il tuo blog mi piace moltissimo… ^_^
      Benvenuta e grazie…

      Elimina
  17. ma baaaasta!! troooppe cose belle!!! l'estate ti ha caricata!!!!! adoro i tavoli reinventati!! mi sembra che la tua casetta stia diventando proprio un gioiellino!! buona giornata :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha… Rosy! Si, quest'estate abbiamo terminato molti lavori ed ora ne stiamo iniziando altri ( praticamente ogni giorno nasce un'idea nuova =_=' Me miseraaaa! ;) Ne vedrete delle belle ;P Buona giornata anche a te, cara. Un bacio grande grande

      Elimina
  18. è meravigliosooooo!!!!!! Sarà merito di tutto il bianco che lo circonda, sarà che le foto son stupende, ma ne vorrei subito uno seduta stante anche in cucina da me.... però forse poi dovrei uscire io....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehehe no, dai! Ottimizza gli spazi e realizza un bel bancone piccino picciò anche per la tua cucina! Un bacione e grazie! ^_^

      Elimina
  19. Stupendooo! La tua cucina così shabby poi mi piace tantissimo
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
  20. E' una meraviglia! Anch'io uso la stessa scusa con me stessa quando giro per mercatini, ahahah ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha Antonella meno male, non mi sento sola! ;)
      Baci

      Elimina
  21. È stupendo! Unico problema per me è la mia futura casa di 50mq grande come la tua cucina open space :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh Silvia! ;)
      Vabbè magari ne puoi realizzare uno più piccolo ;)
      Un bacione

      Elimina
  22. Ciao Carla, mi ha fatto piacere la tua visita.Hai fatto un lavoro magnifico!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao!
      Un piacere per me averti qui… Grazie!
      Buona giornata!

      Elimina
  23. una splendida destinazione d'uso per questo tavolino....glo

    RispondiElimina
  24. Mamma mia che bello! Mi piace molto l'effetto che hai dato al legno... davvero stupendo! Spero di trovare l'occasione giusta per provare la cera bianca!
    Bacio!

    RispondiElimina
  25. Bellissimo, mi piacerebbe averne uno (ovviamente già fatto) ma credo proprio che il ripiano sotto diventerebbe un rifugio per le mie due gatte. Sono tua follower, se vuoi passare da me http://truccoeparrucco2014.blogspot.com

    RispondiElimina
  26. E' bellissimo sono tua follower :)
    Loredana

    RispondiElimina
  27. non posso dire altro che... cucina stupenda e il tavolo è un chicca, te lo invidio, mamma mia il tuo gusto è speciale, lo adoro!!!

    RispondiElimina
  28. Complimenti, è stupendo!
    Ciao
    Laura

    RispondiElimina
  29. Molto bello questo tavolino, io non riuscirei mai a farlo!!! Complimenti :) Anche io uso la scusa " compro tutto quello che mi piace, tanto prima o poi mi tornerà utile"

    RispondiElimina
  30. ma dai! me l'ero perso! E' davvero super carino! ^_^

    RispondiElimina
  31. Mi piace veramente tanto, sei stata molto brava, lo vederi molto bene nella mia cucina! :-)

    RispondiElimina
  32. Davvero una soluzione utile e bella nell'insieme
    giuseppina
    http://crocettando.wordpress.com

    RispondiElimina