Non ditemi che, in casa, non avete mensole perché non vi crederei. Io nella mia "nuova" zona giorno ne avrò! Quando mi è venuta in mente l'idea, ho iniziato a curiosare sui vari prezzi e materiali per i reggimensola. Ne avevo trovati alcuni carini in ferro battuto, modesti e poco costosi ( 1.50 euro cad. da Brico ) però anche poco resistenti. Ho cercato altre tipologie ( lo sapete, prediligo il legno ), ma facendo un piccolo calcolo mi sarebbero venuti a costare quasi più delle mensole stesse. Ed allora cosa si fa in questi casi? Ci si ingegna, ovvio. Ho utilizzato legno di recupero ed ho costruito da sola i miei reggimensola. Quando dico sola, naturalmente, intendo dire insieme al mio fidato braccio destro Davide! In base alle misure delle mensole, ho disegnato un prototipo su carta, l'ho riportato sul legno e poi con il seghetto alternativo abbiamo tagliato i vari pezzi.
Terminato di tagliare, ho carteggiato i pezzi per renderli ben lisci al tatto.
Con colla e viti ho fissato il tutto, poi ho stuccato e carteggiato ancora.
Una mano di mordente, due passate di pittura bianca ed infine un po' di cera neutra...
Ed ecco i miei nuovi reggimensola. Sapete quanti ne abbiamo realizzati? Oltre quaranta. Lo so, so cosa state pensando. A cosa mi serviranno? Curiose eh?! ;) ...Bè, per scoprirlo, non vi resta che attendere i prossimi post... ;) Buon inizio di settimana a tutte!
Ciao Carla, sono davvero molto belli, ottima la tua idea!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana
Elena
Elena ciao! ^_^
EliminaTi ringrazio, troppo gentile.
Un bacione e buon proseguimento di settimana anche te. <3
Sei instancabile Carla e hai sempre idee geniali. Bellissimi! Questo seghetto alternativo deve essere proprio utile ;) Scappo ora, il lavoro mi chiama. Buon inizio settimana a te. Baci!!!!
RispondiEliminaAnnalisa
Ciao Annalisa!
EliminaEheheh… Uuuh sì, qui si lavora duro ogni singolo giorno. Però che soddisfazione… ;)
E' indispensabile il seghetto alternativo per i lavori con il legno, se non l'hai ancora preso: devi assolutamente!! Grazie, anche a te. Bacioni grandi <3
Belli!! Anche mio marito è una forza nel fai da te, cerchiamo di farci spesso le cose in casa!! Bravi!!
RispondiEliminaCiao Silvia,
Eliminagrandi anche voi! ^_^ Oltre al risparmio, è troppo divertente passare del tempo insieme realizzando arredi per la casa: possiamo scegliere ogni singolo dettaglio e realizzarlo esattamente come più ci piace. ;)
Ti abbraccio, a presto!
L'unione fa la forza ! Che bravi che siete e ora voglio vederli sistemati sotto alle mensole :D Un bacio grande e buon lunedì !!!
RispondiEliminaGrazie Adri!
EliminaUn bacione a te <3
adoro il fai da te e adoro le mensole che mi permettono di creare spazio proprio là dove non ce n'è!!!! bravissima!!!!
RispondiEliminaAssolutamente vero, Mimma!
EliminaTi ringrazio e ti abbraccio,
a presto!
Mi piacciono moltissimo. Adorabile anche la forma...40...una libreria? ;) ...un maldestro tentativo??? Buona settimana. Un abbraccio. NI
RispondiEliminaGrazie cara Ni,
Eliminaeh no, non si tratta di una libreria… ^_^
Buona settimana a te, bacioni! <3
Carla.
Ahiaaa ora mi hai messo curiosità!!! Ma come fate ad essere così precisi!?!?!? Mamma mia che belli...
RispondiEliminaMaira
Grazie Maira!
EliminaUn bacio
Curiosissima e soprattutto... in totale ammirazione! Siete davvero bravissimi!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Ma grazie: che carina!
EliminaTi abbraccio
Bravissima!Sono curiosa!
RispondiEliminaLorenza
Grazie mille, Lorenza!
EliminaUn abbraccio ed a presto!
Io in effetti sono curiosissima!
RispondiEliminaVi tengo sulle spine, eh!? ^_^
EliminaNo, dai, presto vi mostrerò tutto!
Un bacio
40!!!!!!!!! MA COSA STAI CREANDO UN NEGOZIO???? così però mi fai RODERE x la curiosità!!! troppo belli! ....il tuo Davide è in vendita? Mio marito non mi fa nulla......ormai a casa mia posso proprio parlare di fai da ME!!! bacini!
RispondiEliminaAhahahahah… No, no… Per il negozio ( dato che è online ) fortunatamente non ho bisogno di mensole: altrimenti povero Davide!!! Ahahahah… Sai che non c'avevo mai pensato? Magari se lo vendo divento ricca!!! ;) ;) ;) Uhm, no non potrei mai. ^_^
EliminaCara Rosy, sai come si dice dalle mie parti?! Chi fa da sé… Fa per tre! ;)
Un abbraccio stretto stretto <3
Ma c'è qualcosa che non sai fare???? Ti adoro alla follia!!
RispondiEliminaCerrrrrto che c'è: cucinare come Te, mia Chef! Ma sono tranquilla, ho una grande insegnante e presto riuscirò anch'io a preparare un piatto commestibile! Ahahahahah…
EliminaTi abbraccio Tesora e lo sai… Ti adoro anch'io! <3
Bellissimi, anzi di più.... unici! =)
RispondiEliminaDani
Grazie! ^_^
EliminaBaci baci
Great DIY! Thanks for share it!
RispondiEliminaXOXO!
Hello! You're welcome… ^_^ And thanks for yours sweet words.
EliminaHave a great night.
Hugs from Italy
Ma quanto sei brava?
RispondiEliminaIo non ho una manualità eccellente e a vedere quello che riesci a creare tu rimango estasiata :)
Buona giornata cara!
Ciao Marghe,
EliminaGrazie mille!
Ti abbraccio
Ciao sono passata a trovarti e che dire.... sei bravissima!! Mi piacciono soprattutto le tue idee con il legno perchè io qui di fantasia proprio non ne ho. Ciao alla prossima Betty
RispondiEliminaCiao Betty, che piacere leggerti! ^_^
EliminaGrazie, sei un tesoro.
Sì, a presto, un abbraccio.
Li utilizzerai per una libreria a muro a mensole.
RispondiEliminaNaaaaaa… Nessuna libreria! ^_*
Elimina...Indizio? Verranno utilizzati in due zone di casa: Kitchen e… ;)
Baciotti
Aspetto di vedere come li utilizzerai!
RispondiEliminaSono più curiosa di un gatto.
Un abbraccio cara Carla, a presto
Sara
Eheheh… Lo immagino cara Sara!
EliminaPresto lo scoprirete… ^_*
Un abbraccio ed un bacione.
Wow, che bel lavoro!!! Curiosissima!!!
RispondiEliminaGrazie!!
EliminaUn abbraccio grande… <3
Sono curiosissima di vedere cosa ne farai, comunque sono proprio belle e ben fatte, complimenti! Un abbraccio a presto
RispondiEliminaGrazie mille! Troppo gentile…
EliminaPresto svelerò il mistero… ^_^
Un abbraccio anche a te, a prestissimo!
Tu ed il tuo fidanzato siete un team davvero in gamba! Bellissimi. Sono curiosissima di vedere tutte le tue mensole a lavoro finito
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie Ale cara!
EliminaPresto vi mostrerò tutto! ;)
Un bacio grande
Anche io voglio quel seghetto alternativo è un pò che lo vedo al negozio del fai da te, ma poi mi chiedo sarò capace di usarlo? Carla ma quante ne sai.. mi servirebbero proprio dei reggi mensola così ho libri di cucina sparsi un pò ovunque.. devo trovare un posto, a questo punto sono curiosa di leggere i prossimi post per saperne di più.. ;D un abbraccio Dani
RispondiEliminaCiao Dani!
EliminaNon è difficile usarlo, basta prestare attenzione perchè può essere pericoloso se si lavora distrattamente. Ti dico che anche io posizionerò mensole in cucina, ma non per i libri! ;)
Un bacione <3
ohhh quanta pazienza....ma ne è valsa la pena....sono bellissime....glo
RispondiEliminaGrazie mille Glo!
EliminaUn abbraccio
oooooooooooooooooooohmiiiooooooooooooooooddiioooooooooooo! Carla, per fortuna che ci sei tu e che mi dai delle ideone. anche io amo le mensole e i reggimensola anocr di più... che fantastica che sei, è sempre un piacere ritornare a trovarti, sei una genia!
RispondiEliminabacione
Lisa