
Rubner Haus si avvale dell'esperienza e delle conoscenze maturate in 50 anni di attività nel settore delle costruzioni in legno nonché nell'ambito dei 15.000 progetti realizzati e delle ricerche condotte dal Laboratorio Rubner. All'interno dei propri laboratori, Rubner Haus studia costantemente nuove tecnologie e valuta il comportamento del legno in condizioni estreme. Da qui, costruzioni antisismiche ed antincendio. Le case Rubner sono realizzate con materiali ecologicamente pregiati, provenienti dalla natura e prodotti con un minimo dispendio di energia primaria. Ovviamente il protagonista assoluto è il Legno. Perché scegliere il Legno? E' una materia prima rinnovabile ed aiuta a salvaguardare l'ambiente. E' una materia a lunga durata per una casa in cui potranno godere anche figli e nipoti. Inoltre, il Legno ha ottimi valori di isolamento termico per risparmiare energia e costi di riscaldamento.

Cosa ne pensate? Non sono forse meravigliose queste costruzioni?! Se siete alla ricerca della vostra casa dei sogni, bè... L'abitazione in legno potrebbe essere una valida alternativa. Vi lascio in basso tutti i contatti; andate a curiosare sul sito ( clicca QUI e QUI ) e per ulteriori informazioni vi consiglio di contattare direttamente l'Azienda.
Via Morettini, 16
I-06128 Perugia
Sito: www.haus.rubner.com
Telefono: 392.5231648
Email: gianmario.mariniello@rubner.com
Rubner Haus sui Social
Le case in legno sono il mio sogno da sempre... Meraviglia!
RispondiEliminaSogno comune, cara Sara!
EliminaBuon We!
Fantastiche!! Purtroppo dove abito io non credo si possa scappare dal cemento....sigh!!
RispondiEliminaSilvia se ti interessa chiedi a Gianmario ( vedi in basso nei commenti ), magari lui può trovare una soluzione anche per te!
EliminaUn abbraccio!
Aaah sapessi quante volte ho bazzicato su questo sito!!!
RispondiEliminaMaira
Lo immagino, Maira! ^_^
EliminaBaci e buon we!
Silvia, perchè non si può scappare dal cemento? Case in legno sono state equiparate in tutto a quelle in cemento.
RispondiEliminaSono qui per ogni domanda :)
Ebbene...io ho una casa in legno! Non fatta con Rubner, ma con una azienda simile! La scelta è stata dettata principalmente dalla velocità di costruzione, ma devo dire che anche se avessi più tempo, non costruirei più con il calcestruzzo! Il comfort di una casa in legno è insuperabile!!!! Poco rumore e tepore naturale, niente umidità...ed un profumo così bello ..insomma, consigliatissima!
RispondiEliminaPicci ha detto tutto. :)
EliminaBello leggere i commenti di chi ha già avuto la fortuna di acquistare una casa in legno! Chissà perché tutto quello che scrive l'amica Picci non mi sorprende: adoro le case in legno anche per tutti questi vantaggi! Un abbraccio, cara.
EliminaCiao Carla...cosa mi racconti...ah...tasto dolente. Io le adoro...un sogno. Una casa in legno. Quelle che ci hai mostrato sono una favola...all'ingresso manca la carrozza. Il caldo del legno...una favola appunto. Un abbraccio e buona settimana e GRAZIE per l'inusitato post così colmo d'ispirazione. Buona settimana. NI
RispondiEliminaGrazie cara NI.
EliminaAuguro anche a te un delizioso fine settimana, ti abbraccio forte.
Che spettacolo😀😊☺️ il mio sogno, grande Koyuki 😁😊😜
RispondiEliminaCiao Stefano!
EliminaAspetto il tuo account, eh!? ^_*
Che incanto..quanto vorrei avere una casetta così...
RispondiEliminaA chi lo dici!
EliminaBaciotti Tesssssora… <3
Stupende! Come piacerebbe anche a me...purtroppo nella mia Milano è solo utopia
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Bacioni grandi a te, Ale!
EliminaGrazie per essere passata… <3
Buon WE!
Splendide davvero e sicuramente più sane. Un abbraccio !
RispondiEliminaConcordo con te, cara Adri.
EliminaSicuramente più sane.
Un bacio e buon fine settimana...
Thank you! ♥
RispondiEliminaYou're welcome! ♥
EliminaQuello di Rubner è un sito fantastico....le case poi......sicuramente sane e eco.....ma chissà che costi di manutenzione?!!? La mia zona è molto molto umida, non ho idea di come risponderebbero queste case....boh? .....visto che sono ancora viva *____^
RispondiEliminaRosy, costruiamo in riva al mare, ai fiumi e ai laghi. Il legno - a differenza del cemento - risolve il problema dell'umidità. Clicca qui http://www.latuacasainlegno.com/tag/umidita/ Per ulteriori info, scrivimi una mail.
EliminaPer le domande tecniche puoi rivolgerti direttamente a Gianmario, cara Rosy! ^_^
EliminaPer tutto il resto… Ehehehe… Lo vedo che sei viva e ne sono assolutamente felice!
Un abbraccio grande
P.S.
Mi sei mancata! <3
Case di legno...che belle!
RispondiEliminaUn abbraccio
Vero, verissimo!
EliminaBaciotti Lory
Sono stupende! La mia vorrei fosse difronte al mare, un sogno!
RispondiEliminaAnnalisa
Eh ti capisco, Annalisa! E' un sogno comunque questo! ^_^
EliminaUna meglio dell'altra!!
RispondiEliminaEffettivamente in riva al mare non sarebbe male.
Un bacione e complimenti per il blog!
Ciao Monique!
EliminaHai ragione: una casa in legno per le vacanze sarebbe un sogno!
Grazie, un bacio a te! ^_^