
Volevo delle mensole particolari ed era importante per me che potessero seguire la parete per intero. Per averle della giusta misura ho pensato di usare le tavole ( in avanzo ) del pavimento montato in camera da letto. Mi sono limitata semplicemente a pitturarle ed accoppiarle ottenendo così mensole larghe 30cm e lunghe circa 2m.

Ho deciso di tenere rivolto verso l'esterno del muro il lato ad incasso delle tavole; mi piace che le mensole abbiano una qualche particolarità e credo che questa scelta sia stata davvero azzeccata perché più le guardo e più mi piacciono. Quando si realizza una struttura come questa si deve però valutare tutto. Non solo l'estetica, ma anche il peso che si andrà a caricare. Ho messo sulle mensole servizi di piatti in porcellana, servizi di bicchieri, alzate, tazze… Insomma il peso è davvero notevole. Io e Davide abbiamo fatto un rapido calcolo ed abbiamo deciso di posizionare un reggimensola ogni 40cm circa così posso stare tranquilla.
![]() |
ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati |
E' una parete di un'utilità unica. Ho tutto a portata di mano soprattutto mentre cucino. Lo so, so cosa state pensando: "Con la polvere come fai?". Bè, esiste quel meraviglioso elettrodomestico chiamato lavastoviglie; in più, ho la fortuna di avere una carinissima ragazza che, una volta a settimana, viene ad aiutarmi. Il problema è dunque risolto! ^_*
P.S. Per consulenze d'arredo, informazioni e per scoprire tutti i servizi offerti da Vivre Shabby Chic, scrivete una email a: vivreshabbychic@libero.it
Meravigliosa!!! La cucina dei miei sogni! Secondo me... qui le torte vengono ancora più buone!
RispondiEliminaQuando vuoi… La mia cucina è a tua disposizione… ;)
EliminaGrazie, un abbraccio
ecco....mi hai lasciato veramente senza parole.....non posso mica scriverti i soliti MERAVIGLIOSA _ FANTASTICA _ SUPER _ GRANDE....etc etc etc...preparati xchè sicuramente le riviste d'arredamento più "CHIC" ti contatteranno!! Bravissima! baci
RispondiEliminaEccolaaaa… Ahahahaha… Grazie cara, non farmi arrossire!
EliminaTI abbraccio forte forte… <3 baci a te!
Davvero stupenda!! Anche a me piacerebbe avere una cucina così!! *_*
RispondiEliminaCiao Sabrina,
Eliminagrazie… E perché non realizzarla!? ^_^
Bacioni
Cavolo, che meraviglia... (sì, comunque il pensiero sulla polvere lo avevo fatto...)
RispondiEliminaSusanna, ma ciao!
EliminaTi ringrazio.
Un abbraccio
In effetti è la prima cosa che ho pensato, quella della polvere... Beh io non avrei tanto coraggio...
RispondiEliminaPerò c'è da dire che sembra la cucina del Paradiso la tua!!!
Straordinaria!
Maira
Grazie Maira,
Eliminati abbraccio
Ti adoro, adoro le tue idee e anche la tua casetta.
RispondiEliminaKiss
Grazie Simona,
Eliminatroppo carina.
Un abbraccio
Splendida! Complimenti Carla
RispondiEliminaUn bacione
Elena
Elena grazie!
EliminaComplimenti per i tuoi ultimi successi…
Ti abbraccio forte <3
Meravigliosa! Avete creato un angolo luminoso e molto chic nella vostra cucina
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Ti ringrazio Ale,
Eliminasei sempre gentile…
Buon martedì!
E' splendida, adoro questo stile... brava è tutto perfetto!!!
RispondiEliminaA presto...
Grazie, davvero.
EliminaBaci
Meravigliosa la tua parete , cosi luminosa , e tutto ciò che serve è a portata di mano .
RispondiEliminaGrazie cara,
Eliminabuona giornata!
Stupende le tue mensole, splendida la parete! Grazie per avermi fatto scoprire il tuo blog :)
RispondiEliminaGrazie a te per essere qui!
EliminaUn abbraccio
Invidia nera *___* non sai come vorrei una cucina così...è meravigliosa :-)))))
RispondiEliminaAllora progettiamola! ^_^
EliminaBaciotti tesora <3
Meraviglia.
RispondiEliminaDebora
Grazie Debora,
Eliminabuona giornata!
Ecco, proprio alla polvere avevo pensato!! Ma è così bella da vedere che ne vale sicuramente la pena!!
RispondiEliminaBellissima, l'adoro!!
Grazie Gio,
Eliminabelle le tue ultime creazioni: meraviglia pura! *_*
Un abbraccio cara
E' sicuramente molto gradevole da vedere, ma il problema della polvere non è così immediatamente risolvibile. Che fai? Ogni volta che devi utilizzare un piatto lo metti prima in lavastoviglie e la fai funzionare?
RispondiEliminaCiao Ambra, grazie per il commento. Partendo dal presupposto che sono piatti e bicchieri che utilizzo ogni singolo giorno. Bè no... Non credo di avviare la lavastoviglie ogni volta che devo lavare UN piatto. Probabilmente lo farò prima di una cena, quando so di dover utilizzare stoviglie che magari non uso da qualche giorno. Posso assicurarti che in casa mia non ho problemi di polvere, basta organizzarsi per tenere pulito: se riescono a farlo inglesi, americani e francesi… Possiamo farlo anche noi, fidati! Buona giornata!
EliminaAnch'io avevo pensato alla polvere!! Pensa che per pulire meno ho infilato qualsiasi cosa negli armadi, fuori c'è il minimalismo hehe :) Però è un colpo d'occhio notevole
RispondiElimina;) Grazie per essere passata, cara Irene!
EliminaUn abbraccio e buona giornata!
Cara Carla, che dirti..rischierei di ripetere ciò che le belle ragazze avanti a me hanno detto: meraviglia è dir poco! Per inciso anch'io ho le mensole a vista, rigorosamente bianche e cariche di alzatine, servizi da thè, scatole di latta d'epoca e libri di poesie..e la polvere non mi spavebta affatto..la fulmino con il beccuccio dell'aspirapolvere!
RispondiEliminaTi abbraccio carissima1
Fabrizia
Cara Fabrizia che piacere ritrovarti!
EliminaAhahah Bravissima ahahaha… ;)
Io abbraccio te!
Meravigliose Carla, complimenti hai realizzato una cucina pratica, luminosa ed elegante, bacioni!!!
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaUn bacio
Sono bellissime, un colpo d'occhio unico! E se riesci a organizzarti per risolvere il problema polvere... beh buon per te cara, un motivo in più per non rinunciare a qualcosa che ti piace tanto.
RispondiEliminaUn bacio!
Grazie mille cara!
EliminaTi abbraccio <3
Meraviglia delle meraviglie. Belle le mensole e bello tutto quello che c'è sopra ! Bravi <3
RispondiEliminaAdriiiiii! ;) grazie grazie...
EliminaBacioni
Sai...
RispondiEliminaa me sono sempre piaciute le cucine in cui è quasi tutto "a giorno"...
ricorda la casa di mia nonna, in un posto e in un tempo in cui era quasi impossibile avere veri e propri mobili per la cucina. Eppure era accogliente e bella! Perché aveva davvero tanti bei pezzi tra piatti portoghesi in biaco e blu borbonico e azulejos e pentolame di tante dimensioni, ganci ovvunque e mazzi di erbe appesi... ma oggi, quanti di noi poveri mortali, che corriamo tra casa e lavoro possiamo permetterci il lusso di lasciare a vista tutte le cose che abbiamo? Cose che spesso vengono comprate per "occasione" e non proprio per gusto... Belle comunque le idee che ci doni con il tuo lavoro!