Oggi vi porto nel meraviglioso mondo delle galline. So cosa state pensando e no... Non sono impazzita. Nella progettazione degli spazi all'esterno, più esattamente in giardino, rientra anche l'idea di realizzare un pollaio. Ovviamente il pollaio di un'anima Shabby non potrà essere un semplice pollaio. Ho deciso di acquistare 3 galline, 3. Per quale motivo? Solo per avere uova fresche tutti i giorni e soprattutto genuine. Quindi il pollaio che abbiamo realizzato, assieme al mio fidato braccio destro ( Mr. Davide ^_* ), è di piccole dimensioni, ma certamente curato nei minimi dettagli.
La casetta è rialzata; le galline, così, hanno maggior spazio per passeggiare nel loro giardinetto. Potranno, quindi, avere una zona per ripararsi dal sole ( o dalla pioggia ) e, poi, senza problemi potranno uscire ed avere dell'erbetta fresca da beccare.
Il legno che abbiamo utilizzando è tutto completamente di recupero. Le uniche cose acquistate sono viti, rete e cerniere. Sì, cerniere. Abbiamo realizzato due sportelli per poter aprire la zona al chiuso e quindi pulire con estrema facilità. Inoltre, la struttura così ideata permette di raccogliere le uova direttamente dal cassetto esterno.
Non so se avete notato finestre e davanzali... ^___^ Ho pensato che fosse un'idea carina poter mettere dei vasetti con fiori colorati, così da rendere il pollaio una vera e propria casetta in legno da giardino.
Ed è anche molto semplice da spostare. Che ne dite? Vi piace? Io l'adoro... E credo che anche loro siano molto soddisfatte...
PH Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved |
Felice giornata a voi tutte.
A venerdì!
Che meraviglia…. immagino che le tue galline siano molto felice…
RispondiEliminaUn abbraccio , Mary
Ciao Mary!
EliminaEheh puo' darsi... Galline fortunate! ^_*
Un abbraccio stretto
Geniale!!!!!!! e carinissimo, con i fiorellini sulle finestrelle! Vorrei essere una di quelle galline. Complimenti e baci
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaUn abbraccio
Wow Carla che casetta fantastica x le tue galline! Le vacanze ti hanno davvero ricaricata se questi sono i frutti! O hai lavorato di nascosto tra una seduta di yoga e l'altra? ;)) In ogni caso bravissimi tu e il Mr. Le galline faranno a gara x venirci ad abitare.
RispondiEliminaBacio!
Annalisa
Eheh ma no, in realta' e' un progetto realizzato prima delle ferie... Qui si lavora anche di notte! Grazie mille, bacioni grandi e buon we!
EliminaCiao, che meraviglia il tuo mini cottage per galline felici e...chic!! Un caro saluto da Cecilia.
RispondiEliminaCiao Cecilia!
EliminaGrazie mille, gentilissima!
Ti abbraccio
Ma è troppo bello!!! Fortunate le tue galline!!! Hanno anche la ciotola stile shabby all'interno, non ci posso credere!
RispondiEliminaAhaha Any hai visto la ciotola?
EliminaMi piaceva troppo e l'ho presa proprio per loro...
In realta' e' un vaso, però dai... E' perfetto per il pollaio, no?!
Un bacione
Bacioni
Ommioddio!!! Tu mi fai impazzire!!!
RispondiEliminaVoglio anche io una casa come la tuaaa!!!
Maira
Eheh dai Maira, appena ho terminato di sistemare la mia, passo da te...
Elimina^_*
Baciotti
Sei sicura che hai comprato le galline per le uova?
RispondiEliminaQui gatta cicoria.. secondo me era per fare il pollaio..
Poi.. Carla .. chiamamelo pollaio.. pare un piccolo cottege..
vabbè che ti devo di... è stupendissimo!!!!! Brava Carla.. il pollaio shabby chic.. non lo avevo ancora visto.. e fiorellini?
ti abbraccio forte
Cara Mary... Come ti ho scritto anche su Fb: tu mi conosci troppo bene!
EliminaAhaha...
Grazie Tesora, ti abbraccio...
Buon we!
Fantastica!!!!
RispondiEliminaIl mio sogno sarebbe avere più terra per poter tenere anch'io delle galline e , ovviamente, far costruire a mio marito una casetta come quella vostra!!!
Come vi invidio!!!
Bravi bravi
Erica
Grazie mille Erica!
EliminaTroppo carina ...
Baciotti e buon fine settimana
ma è fantastico! se potessero parlare lo direbbero agli altri pollai, noi siamo benestanti!! ajhahaha
RispondiEliminaAhahaha Marzia il tuo commento mi ha fatto piegare in due dalle risate!
EliminaMitica! Ahahaha
Bacioni
addirittura!!!!!! anche il pollaio shabby....fantastica!!! lo sai che quando ero piccola avevo una ventina di galline!!!! non solo: guarda il mio cognome...ahahahaha!! ...
RispondiEliminaCavolo 20? Wow... Chissa' che casa enooorme per loro!
EliminaEhehe vero Cresta! Ahahaha Rosy sei tremenda!
Smuack buon we! <3
Non avrei mai creduto di poter arrivare ad invidiare delle galline......è davvero deliziosa.
RispondiEliminaDo idea che le f+galline per ringraziare faranno uova a iosa
baci
Anna
Ahaha Anna addirittura?!
EliminaChe carina sei, troppo forte...
Grazie, un bacione
Dire che e' spettacolare e' dire poco veramente bellissima penso che le tue galline si sentano principesse questo e' avere buon gusto e amare gli animali complimenti
RispondiEliminaMille grazie!
EliminaTroppo gentile...
Un abbraccio e buon we
Non si è mai visto un pollaio così... una vera reggia! =)
RispondiEliminaDani
Dici davvero?
EliminaMa grazie!!! ^_^
Baciotti
Che spettacolo...fortunelle le tue galline! Ti seguirò con gran piacere!
RispondiEliminaGrazie mille Anna e benvenuta!
EliminaUn abbraccio
Adoro io Carla... chissà come sono felici le tre cocò.
RispondiEliminaBaci baci
Grazie Simona!
EliminaUn bacio
Mai galline ebbero pollaio più bello! Tu mi leggi nel pensiero.. Siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda! In quella che ho progettato io però i davanzali fioriti non ci sono, che chicca!! Silvia
RispondiEliminaGrazie! Davvero ne hai realizzato uno anche tu? Curiosa io! Foto, foto... ^_*
EliminaAllora anche le tue galline sono moooolto fortunate!
Un abbraccio stretto
Approvo questa adozione :-D Avere prodotti freschi e a km 0 è fantastico :-D
RispondiEliminaIL pollaio è bellissimo, quelle galline sono delle vere regine ^_*
Se la mia Chef approva, be'... Allora vuol dire che e' stata una scelta azzeccata!
EliminaTi adoro, ma questo lo sai gia'... Bacio grande <3
Un pollaio shabby non lo avevo ancora visto...è delizioso! Sembra più un cottage! Beate le tue galline...
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie mille Ale!
EliminaSempre graditi i tuoi commenti, grazie grazie!
Ti abbraccio
bellissimo..dal sapore americano.....mi immagino cosa direbbe mio padre per un lavoro del genere.....glo
RispondiEliminaEh si, una vera chicken house all'americana!
EliminaGrazie mille!
Baci
Ma daiiiiiiiiiii, è spettacolare =)
RispondiEliminaUn bacio e grazie per la tua visita.
Miky
Miky, grazie a te per essere passata e per le gentili parole!
EliminaUn abbraccio
davvero carinissimo!!
RispondiEliminaGrazie grazie! ^_^
EliminaChiamarlo pollaio......sembra un cottage inglese......addirittura con i fiori sul davanzale!!!!!
RispondiEliminaFortunate le tue galline! Carla sei un genio della creatività. Ti auguro ancora più successo, perché lo meriti tutto. Ti abbraccio. Antonietta
Antonietta, grazie mille!
EliminaPer essere passata e per avermi lasciato un commento così carino, troppo gentile davvero!
Ti auguro un delizio we, a presto!
Ma non so che dire!! E' semplicemente STUPENDOOOOOOO!!!!!! Sei bravissima!! Complimenti......Anche la gallinella mi sembra molto felice del suo mini cottage!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere il laghetto!!
Grazie mille! Presto vi mostrerò anche il laghetto ^_^
EliminaUn abbraccio e buona domenica!
Ciao! E' bella e per come spieghi, molto molto funzionale. Credo sia importante il fatto di pulire facilmente. Una soluzione anche elegante e bella da vedere. Buon gusto, complimenti!
RispondiEliminaBarbara.
Grazie Barbara, sei gentile.
EliminaTi auguro una deliziosa domenica...
Baci
Che meraviglia!!!! Adoro le galline, peccato io abbia un giardino troppo piccolo per ospitarle :(
RispondiEliminaCiao
Laura
Ciao Laura,
EliminaGrazie per essere passata da me e grazie per il commento!
Buona giornata, a presto!
caspita complimenti!!! proprio l'altro giorno ho letto un articolo in cui si diceva che c'è un comune qui in Toscana che dà delle galline "in adozione". Ho pensato che sarebbe bello... ma dove metterle??? :)
RispondiEliminaOttimo lavoro per le tue preziose "amiche"!! Anch'io prediligo le uova fresche e "sicure", le chiedo sempre alla mia vicina di casa in campagna, ma lei non ha un pollaio così bello!!!!!
RispondiEliminaComplimenti e ti seguo volentieri!! Vengo dall'iniziativa di Barbara e sono ben felice di aver trovato il tuo blog!! Passa pure a trovarmi quando vuoi!!
A presto!!
ciaooo che spettacolo questo pollaio,spero non lo vedano le mie galline altrimenti lo vogliono uguale!!è curato nei minimi particolari,ottima l'idea della casetta rialzata e il cassetto da aprire per prendere le uovo...ma il tocco chic davvero i vasetti di fiori!!bravissima anche Mr.Davide!!Ti seguo volentieri e se passi da me ne sono felice!!Ciao
RispondiEliminaCiao! Mi chiamo Caterina e stavo cercando qualche idea fai da te perché anche io vorrei prendere due o tre galline. Ho trovato questa pagina e davvero complimenti è una fantastica realizzazione!
RispondiEliminaMi domandavo se potevi darmi qualche dritta su come procedere dato che non so nulla di galline e di pollai...
Grazie mille
Caterina