11 luglio 2014

Un nuovo libro di ricette per la mia cucina.

Buongiorno,
ieri sera sono andata a letto con un pensiero. Ho acquistato pochi giorni fa, in saldo a poco meno di 10 euro, un nuovo libro di ricette. Sicuramente molte di voi lo conoscono; io avevo avuto modo di sfogliarlo nella libreria di Eataly ( Clicca QUI ) e subito era entrato nella mia lista desideri.


L'autrice è Sigrid Verbert la food blogger nota per il blog Cavoletto di Bruxelles. Insomma, tornando a noi, ieri sera sono andata a letto con un pensiero: fare i grissini! Ora questa idea mi gira per la testa da un bel pò. Online ho visto e letto molte ricette, ma nessuna mi convinceva molto. Non sono affatto brava in cucina, è un mio limite, che posso farci? E così leggo molto, mi informo, chiedo sempre a chi ne sa più di me, seguo non so più quanti blog di cucina: vorrei provare a migliorare, se possibile. E così, ho preso coraggio, ho acquistato tutti gli ingredienti ed ho sperimentato la ricetta della Verbert con una piccolissima variante... ( direte: "Pure!? - Non sa cucinare e mette mano alle ricette!? Roba da matti... ". Sì, ebbene sì, confesso: l'ho fatto! ) ... Al posto del prezzemolo ho preferito mettere il rosmarino e non ho messo le acciughe ( non mi piacciono proprio! ). In sintesi i miei sono dei semplicissimi grissini olio e rosmarino. ;)


Ingredienti:
250 g di farina - 150 g di acqua tiepida - 2 cucchiai di olio d'oliva - semola - 6 g di lievito di birra - 2 g di sale - una manciata di rosmarino - un pizzico di aglio tritato.

Procedimento:
Far sciogliere il lievito in metà acqua. Frullare il resto dell'acqua con il rosmarino e l'aglio. Mescolare la farina con il sale, aggiungere l'acqua con il lievito e l'olio. Iniziare ad impastare e aggiungere man mano il rosmarino frullato con acqua ed aglio. Impastare per 10 minuti. Infine, col mattarello,  stendere l'impasto in un rettangolo di 30x20 cm. Tagliarlo a metà nella lunghezza, spennellare i panetti con un poco di olio d'oliva e spolverarli con la semola. Coprire con della pellicola e lasciare lievitare per un'ora. Infine, scaldare il forno a 190 - 200°C, con un coltello staccare delle striscioline nella larghezza dei panetti, prendere le striscioline di pasta per le estremità e tirare gentilmente in modo da formare i grissini. Porli su una teglia rivestita di carta da forno e infornare per 5 - 10 minuti, finché i grissini non siano dorati. Per circa 50 piccoli grissini. ( Dal libro: Sigrid Verbert - Regali Golosi, ricette dolci e salate per tutto l'anno. Pag. 102 )


Insomma il primo tentativo è riuscito. Oddio non sono il massimo in fatto d'estetica, ma almeno sono commestibili ( li ha provati mia madre per prima ed è sopravvissuta: Santa Donna! ;)

Ph Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved
Con questo mio piccolo esperimento in cucina vi saluto e vi auguro uno strepitoso fine settimana... Aaah, il libro merita, se non l'avete ancora fatto, compratelo è davvero carinissimo e sono certa che vi piacerà!

Un abbraccio, a lunedì!


29 commenti:

  1. Mmmh, proprio l'orario giusto per leggere questo delizioso post!

    RispondiElimina
  2. sono bellissimi...davvero shabby!!!! e , di certo, buonissimi!!!!!
    brava!!!

    RispondiElimina
  3. Ho adorato Sigrid, da subito e io sono una di quelle che per passione ed anche 'emulazione' hanno aperto il blog di cucina sperando di diventare un giorno brave come lei....
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E sicuramente Rebecka riuscirai.
      Sono certa che un giorno acquisterò un tuo libro di ricette! ^_*
      Te lo auguro di cuore...
      Un bacione

      Elimina
  4. Quanto mi piace quel libro.. Sigrid è fantastica adoro le sue foto.. ma sai che proprio l'altro giorno ho fatto i biscotti salati al parmigiano e tapenade di questo libro per un aperitivo, anche io ho modificato un pò la ricetta è più forte di me... devo ancora postarla sul blog.. i grissini non li ho ancora provati, hanno un bel aspetto, belli croccanti!! brava Carla.. buon fine settimana a presto!! Dani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh sì, Dani!
      Me ne sono innamorata anch'io... Il libro è adorabile, foto meravigliose e ricette che sembrano tutte fantastiche, ne proverò sicuramente altre. Grazie, sei troppo gentile!
      Un abbraccio e buon inizio di settimana...

      Elimina
  5. Buoni! Sai una cosa? Anche io avrei tolto le acciughe!!! Sul rosmarino/prezzemolo non mi sbilancio, mi piacciono entrambi e forse avrei provato entrambe le versioni...

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo farò Maira, proverò anche la ricetta con il prezzemolo...
      Baci

      Elimina
  6. wow, wow, wow!!! Ma 6 bravissima in ogni cosa che fai O_O eccezionale, non ho altre parole <3<3<3<3
    Buon we tesoro <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha io la chiamerei fortuna! E non dico altro! Ahahahaha...
      Un bacione enorme cara Consu! <3 Buon inizio di settimana...

      Elimina
  7. A me sarebbe piaciuto provare col prezzemolo. Col rosmarino si trovano spesso in giro, anche se sono buoni. Le acciughe proprio no, non le posso soffrire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Ambra, con olio e rosmarino sono quasi banali ormai, però per il mio primissimo tentativo non potevo osare troppo! ^_* Riproverò cercando di complicarmi un pò di più la vita! ^_* Un abbraccio

      Elimina
  8. i tuoi grissini mi sembrano uno spettacolo, altrochè...certo che come al solito li presenti in un modo spettacolare...veramente "rustico e shabby" mi piace!!! neanche a dirlo da appassionata di EATALY avevo sfogliato anch'io il libro.....vedendolo qui merita ancora di più l'acquisto...divertiti questo we! baci !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Rosy cara...
      Eataly è un posto magico: meraviglia allo stato puro! Credo di essere stata un bel pò fortunata con questi grissini, stentavo a crederci anch'io... Sono finiti subito, durati meno di mezza giornata... Continuerò a sperimentare, chi mi ferma più ormai!!! Prossimo step? Voglio provare a fare il pane! ^_* Eheheh... Buon inizio di settimana Tesora... Un abbraccio grande! <3

      Elimina
    2. Vedo vedo che ti cimenti...l'appetito vien cucinando *___^
      X il pane devi assolutamente vedere "vivalafocaccia.com you tube" ....viene un pane FANTASTICO...io ho fatto caravanini e baguette..qui a Genova va x la maggiore... ti abbraccio anch'io!

      Elimina
  9. Che belli e sicuramente buoni i tuoi grissini…Brava! Buon weekend…
    Un abbraccio, Mary

    RispondiElimina
  10. Anche i grissini riesci a fare in modo shabby...bellissimi e sicuramente molto buoni
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
  11. Ma sono perfetti e bellissimi! e devono essere anche buonissimi! adoro i grissini! un bacio
    Anna

    RispondiElimina
  12. Le immagini sono bellissime e i tuoi grissini davvero invitanti! Anche io non sono granché ai fornelli ma credo che la motivazione sia una fortissima spinta e quando c'è accade anche qualche miracolo ;) Vado a dare un'occhiata a blog e libro, curiosa di conoscere Sigrid.
    Un abbraccione e buona domenica.
    Annalisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Annalisa!
      Diciamo che mi impegno molto e cerco di cucinare cibi commestibili! ^_^
      Fatico un pò, non mi viene facile... Però continuerò ad applicarmi!
      Sì, vero... A volte i miracoli accadono! Ahahahah...
      Un bacione e buon inizio di settimana! <3

      Elimina
  13. Ciao carissima omonima, ho quel libro è pieno di bellissime ricette, e tu fai fatto proprio bene a buttarti con i grissini, perché con Sigrid non si può sbagliare! Infatti sei stata proprio brava, un bacio grande a presto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Carla!
      Grazie mille, sei troppo gentile. Eh sì, di questo libro mi sono innamorata perdutamente...
      Un bacione enorme a te! <3

      Elimina
  14. Ma che belli questi grissini e scommetto che sono anche super buoni....sento il loro profumino che si spande per tutta casa!!!!!!....kiss!
    Serena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Serena!
      Un abbraccio e buon inizio di settimana...

      Elimina