9 luglio 2014

Un baule in camera da letto.

Lo so, amate i vecchi bauli. Più sono malconci e più vi piacciono, non lo negate! ;) Non posso biasimarvi... Li amo anch'io. Li amo particolarmente immaginando l'arredo della mia camera da letto. Ho deciso, infatti, che un bel baule avrà un posto di prestigio nella mia stanza.


Conterrà lenzuola, coperte e cuscini. L'interno sarà completamente rivestito con carta adesiva plastificata di un bel colore beige. Pratica, facile da pulire, ma allo stesso tempo elegante.


Ho iniziato a sistemarlo da qualche giorno: ho fatto un buon trattamento anti-tarlo ed il risultato è stato molto soddisfacente. I buchi che sono stati provocati dal tempo e dai tarli resteranno visibili; manterrò anche il colore che ha attualmente senza aggiungere decori particolari.


Sarà un baule semplice, ma, allo stesso tempo, renderà favolosa la stanza che lo ospiterà. Fra tutti gli ambienti che amo arredare, quelli che maggiormente prediligo sono la cucina e la camera da letto. Dopo un attento studio dell'arredo della camera, il vecchio baule troverà un posto d'onore ai piedi del mio letto. Presto vi farò vedere...

Credits

E voi? Avete già un baule in casa vostra? Se, sì... Dove lo avete posizionato? Raccontatemi...

Buon mercoledì!


P.S.
Chiedo venia, lunedì non sono riuscita a pubblicare.

In questi ultimi giorni, mi son capitate cose assurde...
Il primo caldo ha iniziato a mietere vittime e la follia dilaga!

So che comprenderete, siete sempre molto gentili con me ed io vi adoro anche per questo.
Un abbraccio stretto,
C.


30 commenti:

  1. ...eh sì...figurati se non capisco...vedessi come sono messa io....però ero in pensiero....anch'io ho un baule che contiene tutta la biancheria di casa che ancora non ho messo in uso...x così dire il corredo!! ..è così grosso che in camera stava malissimo, quindi l'ho piazzato in mansarda...pieno di sacchettini di lavanda naturalmente!! baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Rosy, sei sempre cara. Direi che anche in mansarda non sta affatto male e poi chissà che buon profumo! Ti abbraccio, forte...

      Elimina
  2. Que lindas imágenes ! Yo también soy amante de los baúles , Que tengas un óptimo día
    Besos

    RispondiElimina
  3. Purtroppo è una tradizione che si è persa, ma le nostre nonne raccontano di bauli pieni di corredo che venivano donati alla sposa , e guai a non averlo!! ma siccome le cose migliori, a volte tornano, trovo l'idea del baule in camera molto bella qualunque sia l'uso a cui è destinato:))
    A presto!!
    Angela

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero Angela! Anche mia nonna mi raccontava la stessa cosa: bauli contenenti il corredo che la sposina doveva portare nella sua nuova casa. Belle tradizioni che però sono andate perdute, fortuna che poi noi almeno il baule lo recuperiamo! ^_^
      Un abbraccio

      Elimina
  4. Mi piacciono molto i vecchi bauli perchè evocano ricordi!
    E pensare che ne ho uno in cantina (anche se non è d'epoca) che opportunamente sistemato sarebbe una favola, ma purtroppo nella mia camera da letto non ho posto.
    Ciao
    Alessandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora, Alessandra, corri a sistemarlo e poi ospitalo in casa tua, se in camera da letto non c'è spazio, va bene anche in sala! ^_*
      Un bacio

      Elimina
  5. Si io ho due bauli...uno vecchio vecchio che arriva da uno dei ristoranti più vecchi di Padova e uno comperato molti anni fa ad un mercatino...entrambi li ho posizionati sotto due finestre: quella della sala e quella del salotto, meditavo però di portarne uno in camera e di metterlo fra i due letti ad una piazza e mezza...anche io li ho lasciati del colore originale, solo il piu vecchio a suo tempo ho dovuto sistemarlo un pò, ma anche all'interno non ho toccato niente...ne carta ne colore.
    Quello della seconda foto il mio preferito ^_^.
    Buon proseguimento.
    Debora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grande Debora, addirittura due bauli!
      Eh sì, ne sei innamorata proprio come me... ^_^
      Un bacione,
      a presto!

      Elimina
  6. Il mio unico baule è sistemato in camera ai piedi del letto con su qualche vecchio libro, scarpette da ballerina e rose rosa. Un po' di romanticismo non guasta ;) Stupende queste immagini, ma la seconda è davvero spettacolare! Curiosa di vedere il tuo quando sarà tutto pronto! Intanto buon lavoro e bacini!
    Annalisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao cara Annalisa,
      brava, chissà che meraviglia con tutte le decorazioni che hai scelto... I libri vecchi li amo e le scarpette da ballerina sono deliziose!
      Un abbraccio

      Elimina
  7. con un po' di ritardo ho visto il tuo commento al mio blog e sono corsa a vedere se ne avessi uno anche tu e quando sono arrivata qui... *.* bellissimo, complimenti davvero! Ti seguo con piacere :D A presto, un abbraccio forte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Laura! Ma che sorpresa!
      Benvenuta e bentrovata... Sono felice di averti fra le mie lettrici...
      Ti abbraccio forte anch'io...
      A presto!

      Elimina
  8. Anche io amo i bauli!!! Ne ho procurato uno antico a mia mamma che lo ha messo in salotto, e dentro ci teniamo tutte le riviste di uncinetto, e tutto il cotone e i filati vari... Ah e poi ci abbiamo messo delle foglie di alloro, lo consigliava la nonna, dice lei che non si forma il cattivo odore... E finora ha funzionato!

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava Maira e grazie per le dritta sulle foglie d'alloro... Proverò certamente!
      Un abbraccio

      Elimina
  9. Amo i bauli e ne ho due in mansarda uno dei quali vorrei risistemare e posizionare in salotto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maria,
      anche tu due!? Uhm... Comincio a pensare di doverne prendere assolutamente un altro! Eheheh
      Un abbraccio

      Elimina
  10. Che meraviglia l'idea del baule in camera e in fondo al letto..mi piace moltissimo e non vedo l'ora di vederlo finito :-D
    Complimenti tesoro e a presto <3
    ps: il caldo fa diventare tutti pazzi soprattutto in strada..oggi a momenti rischiavo un incidente O_o 6 + che giustificata ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Tesora... <3
      Non dirlo a me: la gente matta sta davvero peggiorando in questo periodo dell'anno!
      Si salvi chi può! Ehehehe...
      Ti abbraccio

      Elimina
  11. Ma c'è qualcuno che non ama i bauli? Fanno immaginare contenuti misteriosi, mappe del tesoro oppure soffici, freschi, leggeri abiti di mussola.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ambra,
      hai ragione... Impossibile non amarli!
      Ti abbraccio

      Elimina
  12. Anch' io adoro i bauli. Sono certa che nella tua camera farà la sua bella figura.
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eccola! Ciao Ale... <3
      Sapevo che anche tu avevi un debole per i bauli... ^_*
      Grazie, un bacione a te!

      Elimina
  13. Credevo di essere l'unica ad amare i bauli! finalmente mi rende conto che non è così! xD non conosco nessuno che li adori quanto me e oggi, con il tuo articolo, finalmente so per certo che non sono l'unica!
    Un bacio
    Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'unica!? Oh no, cara Anna Rita!
      Qui siamo tutte matte per i vecchi bauli! Sei capitata nel posto giusto... _^
      Un bacio a te! <3

      Elimina
  14. qui da te ci sono un sacco di bellissime cose!complimenti!
    io ho un baule militare antico di mio padre dove ci sono le mie stoffe!
    ti seguo con molto piacere simona:)http://simofimo.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Simona!
      Benvenuta e bentrovata... Passerò sicuramente a trovarti!
      Un bacio

      Elimina
  15. Un'altra dele mie passioni!!! Ne ho la casa piena e non smetterei mai di recuperarne!!

    RispondiElimina
  16. Che bellooo.Anch'io ho un vecchio baule della mia bis-nonna e ospita le sue (ora mie) lenzuola .Lo adoro!
    Baci Ivonne

    RispondiElimina