Grrrrr che tempaccio, ma dov'è andata a finire l'estate!? Pioggia, grandine, vento... Forse siam passati direttamente dalla primavera all'autunno: Bah! Sono davvero irritata, in giardino abbiamo molte cose da fare e questo tempo non vuole assisterci, che rabbia! Oggi voglio mostrarvi qualche scatto rubato durante alcune fasi della realizzazione del laghetto per le nostre due tartarughine. Siamo partiti da qui...
Il laghetto è stato prima progettato su carta e poi, in base alle misure scelte, riportato sul terreno. Una volta delimitato il perimetro abbiamo iniziato a rimuovere la terra ( ok, ok Davide ha iniziato a rimuovere la terra! ^_* ). Terminata la buca, abbiamo messo uno strato di sabbia e poi sopra un bel telo nero resistente ( vi consiglio di utilizzare i teli che vengono usati per realizzare serre, costano meno dei teli specifici per laghetti e sono molto più resistenti ). Posizionata la pietra sull'argine, che non solo decora, ma ferma il telo e lo tiene ben tirato, l'acqua ha fatto il resto. Ho deciso, poi, di realizzare una staccionata e di posizionarla attorno a tutto il perimetro del nostro bel laghetto. Due mani di pittura bianca e di vernice protettiva ed il gioco è fatto.
E' importante avere un impianto per il riciclo per l'acqua: filtrarla e pulirla è necessario. Un'altra cosa altrettanto importante è evitare il ristagno dell'acqua. Davide ha costruito una piccola cascatella utilizzando vecchie tegole: l'acqua attraverso il motore del filtro sale e dalla cascata torna nel laghetto.
Ph VIVRE SHABBY CHIC - All Rigths Reserved |
Speranzosa vi saluto e vi abbraccio!
A mercoledì.
Che meraviglia il laghetto.... Sta venendo delizioso!! Carinissima la cascata nelle tegole, complimenti per la vostra manualità :)
RispondiEliminaGrazie mille ragazze!
EliminaUn abbraccio, buona giornata!
Il laghetto è un sogno! Sono sicura che lo renderai ancora più magico!
RispondiEliminaGrazie mille Sara!
Eliminase torna il bel tempo, vorrei provare...
Baci
Bellissimo !Ma quanto spazio hai intorno a casa per fare tutte queste cose?baci ciao.
RispondiEliminaGrazie Malida!
Eliminaeh, in realtà un bel pò! ^_*
Un abbraccio stretto
Lo voglio anch'io il laghetto!!!
RispondiEliminaPeccato che io abbia un minuscolo fazzoletto di giardino e proprio non saprei dove metterlo! =)
Dani
Puoi sempre realizzarne uno piccino picciò! ^_*
EliminaBaciotti cara Dani e buona giornata!
Un laghetto per le tartarughe????Ma è un sogno!!!!
RispondiEliminaSì, esatto! E credo che prenderemo anche dei pesci rossi... ^_^
EliminaGrazie, un abbraccio!
Ma che bello! Quando sarà terminato sarà una vera chicca. Bravissima tu e il tuo Davide ;)
RispondiEliminaBaci!
Annalisa
Grazie mille Annalisa!
EliminaTi bacio io! ^_*
Ma col prossimo post cosa ci farai vedere, un albero con tane e liane per le scimmie? O una pista di atterraggio per eventuali navicelle aliene? Il tuo giardino e la tua casa sono davvero un sogno, non smetti mai di stupirmi!
RispondiEliminaMaira
Ahahahaha... Oddio Maira, ho le lacrime agli occhi per le gran risate... Ahahaha... Fortunatamente in casa non abbiamo scimmie e per le navicelle spaziali ... Bè, mai dire mai! Ahahahahahah... Grazie, sei carinissima!
EliminaUn abbraccio
Sei una continua sorpresa!!!! bello bello!! ...e quanto deve essere paziente il tuo Davide...starti dietro non deve essere x niente facile!! Ahahaha! x le piante xchè non dai un occhio ai siti che propongono piscine naturali, dove vengono sistemate piante che favoriscono la depurazione dell'acqua?? ti adoro!! mille abbracci!
RispondiEliminaGrande dritta, grazie Rosy!
EliminaSeguirò il tuo consiglio e mi informerò sicuramente.
Ehm... Davide dice che si diverte: sarà vero? ^_*
In realtà la sua faccia soddisfatta al termine di ogni nuovo lavoro mi fa pensare che dice la verità! Ehehe... Io ti abbraccio forte, fortissimo! <3
Ma che sogno questo laghetto! Il tuo giardino diventa sempre più bello
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie Ale!
EliminaUn abbraccio
Ma che bravi, saranno così felici le tartarughine!
RispondiEliminaCredo proprio di sì, hanno molto più spazio ora.
EliminaGrazie, un abbraccio
Che bella idea! E la staccionata bianca è una vera chicca!
RispondiElimina