oggi, su Vivre Shabby Chic, un nuovo appuntamento con la rubrica Arredo e Decoro " Low Cost ". Come sapete i lavori procedono sia all'interno che all'esterno della casa. Dopo il pollaio ( vedi QUI ) ed il laghetto per le tartarughe ( clicca QUI ), il prossimo step è togliere l'attuale recinzione fatta con paletti e rete e sostituirla con una bella staccionata di legno.

Ho fatto due conti in base ai metri di terreno da dover recintare; ho richiesto alcuni preventivi per il costo del legno ( ero comunque intenzionata a non acquistare la staccionata già pronta ) e la cifra che è uscita fuori non mi è piaciuta granché ;P. Così ho pensato che avrei risolto ( e risparmiato ) utilizzando delle semplici pedane.
Non è complicato costruire una staccionata. Ho cercato, per voi, su internet un'immagine che schematizza con assoluta semplicità il procedimento. Naturalmente c'è da fare del lavoro prima: schiodare le tavole delle varie pedane, tagliarle a misura, carteggiarle, assemblarle fissandole con chiodi o viti. Una volta terminata la messa in opera, la staccionata realizzata potrà essere pitturata del colore che preferite ( la mia sarà rigorosamente bianca ). Ultimo fondamentale passaggio, dovrete dare una o più mani di vernice protettiva perché la vostra staccionata, ovviamente, resterà sempre all'esterno.

Noi la stiamo ultimando in questi giorni, purtroppo il maltempo ha rallentato un pò i lavori, ma pian piano riusciremo a terminare. L'idea è buona ed anche il risultato non è male; non sarà una staccionata perfetta perché è difficile trovare pedane di recupero con tavole identiche, ma vi dirò... Non mi dispiace l'imperfezione che c'è, anzi dona al mio giardino quel tocco "rustico" che tanto amo.
![]() |
Credits |
Dunque, ragazze, se avete bisogno di una bella staccionata rustica e volete risparmiare bei soldi, provate a realizzarla con le pedane in legno: resterete piacevolmente sorprese del risultato. ;)
Buon mercoledì di sole ( speriamo! ) a tutte voi.
Vi abbraccio.
Vi abbraccio.
P.S. Avete perso gli altri appuntamenti con la rubrica Arredo e Decoro "Low Cost"?
Bella idea! Economica ed ecologica, e dalle immagini sembra anche semplice da realizzare. Spero di vedere le foto dell'opera compiuta.
RispondiEliminaBuon lavoro :)
Si, certo Sabrina!
EliminaPosterò tutte le foto al termine dei lavori...
Un abbraccio
E meno male che non sarà perfetta, vuoi mettere la soddisfazione?
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vederla finita.
Buon lavoro allora!! un abbraccio grande!
Anch'io non vedo l'ora di terminare tutti i lavori!
EliminaIn giardino con questo tempaccio sta diventando complicatissimo lavorare: estate, ma dove sei? Uffff... Grazie tresor...
Un abbraccio
Bella idea! =)
RispondiEliminaDani
Grazie mille Dani!
EliminaUn bacio
Anche io ho fatto una cosa simile per recintare la casa delle tartarughe :)...sono davvero buone idee e soprattutto low cost ^_^.
RispondiEliminaDebora
Soprattutto a basso costo: hai detto bene!
EliminaIl risultato poi e' davvero delizioso, cosa volere di piu'?! ^_*
Baciotti e felice we
Cara Carla, proprio l'altro giorno ho creato su Pinterest una bacheca con varie idee di utilizzo dei pallet (per ora non mi servono, ma in futuro chissà... io mi porto avanti!)... Però mi chiedevo, dove si trovano le pedane? E quanto costano quelle di recupero?
RispondiEliminaGrazie
Maira
Oh no no Maira! Non devi comprarle, devi recuperarle in giro: supermercati, magazzini edili, ecc ecc ... Chiedi in giro e prendile a gratissssss ^_*
EliminaBacioni e buon we!
Come al solito lascio i commenti sempre a metà... Ti volevo dire che ovviamente sono curiosa di vedere il risultato finale, spero che ne farai un post!!!
RispondiEliminaMaira
Con le tue foto il sole è arrivato, troppo belle queste idee ^_^ Chissà che incanto che diventerà il tuo giardino :-D
RispondiEliminaBuona giornata cara <3
Cara Consu, speriamo!
EliminaIl brutto tempo rallenta tutto... Grrrrrr... Non sai che rabbia!
Un bacione Tesora <3
Se avessi una casetta mia, invece di un appartamento, mi piacerebbe un sacco una staccionata cosi bianca con tante rose antiche rampicanti che spandano il loro meraviglioso profumo in ogni dove.
RispondiEliminaSplendide.
Eh si, bellissima immagine Reb!
EliminaIl sogno di tutte noi! ^_^
Bacio e buon we
Io adoro le staccionate...ricordi dell'infanzia credo, delle favole lette, dei romanzi amati, delle storie provenzali studiate, dei viaggi in cui ad ogni che ne vedevo restavo incantata....ecco svelato il mio amore per le staccionate e poi questa bianca e l'idea di crearla da sola, certo se avessi un giardino sarebbe tutta un'altra cosa....ora l'immagino solo nella mia mente e tramite le tue fotografie.
RispondiEliminaPiano piano riusciremo a realizzare tutto quello che desideriamo!
EliminaLo auguro di cuore anche a te!
Un abbraccio stretto
Io le adorooooo!!!! Anche con i pallettes non sono male! Brava!
RispondiEliminaGrazie,
EliminaUn abbraccio!
Invece sarà perfetta! Ottima idea
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie Ale carissima!
EliminaUn bacione e di nuovo buone vacanze! <3
adoro le staccionate potesse le metterei pure sul terrazzo!!!!
RispondiEliminaEheh Emanuela, lo immagino!
EliminaBacio, buon fine settimana!
Ma guarda come capita a fagiuolo questo post!!! La staccionata mi serve e le pedane ce l'ho!!!! Manca solo la voglia di fare....ma prima o poi...magari appena finisce questo caldo!! Grazie Tizy
RispondiEliminaBene, ne sono felice!
EliminaBuon lavoro!
Baci
Che meraviglia quelle staccionate!! cosa non darei per vivere in una villetta con giardino?? l'orto e la staccionata bianca sono i miei sogni nel cassetto! mi auguro di averli un giorno, tutti per me!
RispondiEliminasei geniale!
un abbraccio!
Ti ringrazio, troppo gentile!
EliminaUn bacione
ottimo suggerimento!!!!! un abbraccio Lory
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaBaci
Eh, certo che una staccionata in legno è tutt'altra cosa rispetto ad una rete metallica|
RispondiEliminaDecisamente Ambra! ^_*
EliminaBaciotti
Che bella idea...anch'io vorrei costruire un cancelletto con le pedane.working progress!baciii
RispondiEliminaBrava! Fai bene, il risultato e' sorprendente!
EliminaBaci e buon we!
Me la immagino già la staccionata, ottima idea low cost! Navigando ho visto davvero tanti modi x riutilizzare i pallet, tutti originali e utili ma toglimi una curiosità, che attrezzi ci vogliono x schiodare le tavole, tagliarle ecc..?
RispondiEliminaUn bacio grande :*
Annalisa