5 maggio 2014

Wood & White: Nordic Inspirations.

Buongiorno,
oggi voglio mostrarvi alcune immagini di Ispirazione nordica. La caratteristica principale di questi arredi è l'uso del colore bianco unito all'utilizzo del legno nel colore naturale.







Bianco, legno grezzo, un tocco di Industruial sono le componenti fondamentali per aver uno stile Nordico anche in casa nostra.


Il pavimento in legno, bianco o nel colore naturale, le sedie tutte diverse, a volte si può decidere di alternare: sedie e sgabelli, legno e metallo. 


Piante aromatiche, fiori nei centrotavola, vasi in latta. Ambienti luminosi, arredi originali realizzati usando elementi di recupero.


Wood and White: legno e bianco. La casa appare accogliente, elegante, curata, luminosa. Forse ho scoperto da poco il motivo della mia indecisione per la scelta della cucina più adatta... Sono una ragazza Shabby con animo Nordico! ^_*
Credits

E voi!? Di che stile siete fatte!? ;P

Buon inizio di settimana!
Un abbraccio...

P.S. Restate sintonizzate: presto tante novità! ^_^ Felice io!... Eheheh



20 commenti:

  1. Meraviglia per gli occhi! Ho giusto ora deciso di sbiancare le travi del mio tetto..aspetto le novità!
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E poi mi farai vedere qualche foto, vero!? Chissà che meraviglia... *_*
      Presto tutte le novità... Bacioni... Corro da te, ho perso qualche post: mannaggia il tempo, me misera! <3

      Elimina
  2. Ciao Carla..
    bello, ma forse troppo bianco. Nella mia casetta sto cercando di utilizzare anche del grigio e ecrù..
    Che meraviglia il pavimento, potessi metterlo anche a casa mia..
    Vedi le lampade della prima foto?
    Le ho trovate in Provenza..prese al volo!!
    Buona settimana e rimango sintonizzata, curiosa io.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che spettacolo Mary: Io sono innamorata di quelle lampade! <3
      In Provenza poi... Che sogno!
      Bacioni

      Elimina
  3. Meraviglioso questo legno grezzo, accanto al bianco sta divinamente. Una sala così mi piacerebbe! La cucina invece mi piace un po' più vivace e colorata. Proprio ieri mi sono fatta un bel giro nel web alla ricerca di qualche cenno industrial per la mia che ha una bella credenza rossa e uno stile più english.
    Resto sintonizzata... e chi ti molla! ;-)
    Un abbraccio e buon inizio settimana.
    Annalisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahah Annalisa che forte sei!
      Ti abbraccio...

      Elimina
  4. E' un pò quello che sto cercando di fare io in casa: bianco e legno naturale...proprio poco fa ho dato la cera protettiva ad un asse color legno che ho recuperato e sagomato fino a farla diventare una piccola mensola copritermo....con le sue schegge ed i suoi nodi del legno che io adoro.
    L'unica cosa che non amo molto è l'industrial ... io cerco di accostare qualcosa più romantico perchè a mio parere gia il nordico è abbastanza freddo come stile l'industrial me lo rende glaciale ^_^.
    Debora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero Debora, l'Industrial può avere quel risvolto... Sta a noi poi dosare bene. Bianco e legno naturale, come te, Adoro! *_*
      Bacioni

      Elimina
  5. Anche a me piace lasciare qualche pezzo di legno naturale....soprattutto quando è vecchio e vissuto!!! Di che stile sono fatta?? Shabby, nordico ma vuoi dimenticare la provenza?? ...e lo stile british- vittoriano..o magari quelle casette del New England tipo Jessica Fletcher.....penso che l'importante sia che la nostra casa ci rappresenti....
    Non vedo l'ora di leggere le tue novità!! bacini!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh Rosy hai ragione: la nostra casa deve poter parlare di noi!
      Presto, prestissimo tutte le novità.... Ihihih... (sghignazzo ^_* )
      Un bacio grande

      Elimina
  6. Amo lo stile nordico, la luminosità del bianco e il calore del legno naturale! Un po' meno l'Industrial

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao marita,
      grazie per essere passata!
      Un saluto

      Elimina
  7. Che meraviglia!!! E' un accostamento che adoro, il bianco e il legno naturale!!

    RispondiElimina
  8. Una boho-shabby con accenti nordici che quando vede foto come questa è pentita d'aver comprato la cucina 'moderna' 5 anni fa. La prima foto è stupenda e adoro l'utilizzo del pallet negli arredi, che si tratti di semplice tavolino o divani, o letti, librerie..non imorta, l'utilizzo mi piace, perchè fa capire quanto potenziale c'è in una coca alla quale non daremo mai la giusta importanza.
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava, condivido il tuo pensiero... E sono devota al recupero sempre!
      Un bacio e ...A presto!

      Elimina
  9. La casa dei miei sogni..penso che se avessi quella cucina non uscirei più di casa.. troppo bella!! a presto!! Dani :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, credo anch'io... E come biasimarti!? Io farei lo stesso... ^_*
      Un bacione

      Elimina
  10. ciaoooo!!!! Piacere di conoscerti e felice di essere nel tuo blog!!! non sapevo dell'esistenza di blog come il tuo...è stupendo!!!! anche perchè adoro lo shabby chic!!!
    sei fantastica e mi stanno venendo mille idee a guardare i tuoi post.
    Mi sono aggiunta ai tuoi followers e ti inserisco anche nel mio blogroll, così non mi perdo neanche una delle tue bellissime idee!!!

    RispondiElimina
  11. A me piacerebbe tantissimo una cucina come la prima foto, che sogno!!!!

    RispondiElimina