7 maggio 2014

Una Chippendale da rimettere a nuovo.

Buongiorno ragazze,
oggi voglio mostrarvi il lavoro che mi aspetta. =_= Devo rimettere a nuovo alcuni mobili e credo che inizierò dall'armadio tre ante. Si tratta di una camera Chippendale appartenuta ai nonni del mio Davide. Sono ancora indecisa sulla scelta dei colori comunque, per ora, devo prima fare un intenso trattamento antitarlo.



I piedini mi hanno fatto innamorare e le maniglie..? Vogliamo parlarne!? Sono proprio come piacciono a me. E poi, il solo fatto che abbia una storia di famiglia, la camera sembra perfetta per la nostra casetta.


Per questo fine settimana sono previsti grandi lavori, speriamo che il tempo regga. Non vedo l'ora di mostrarvi i progressi... Ho intenzione di girare un video, ma non sono molto esperta: qualcuna di voi mi può indicare qualche programma utile per il montaggio!? Si accettano suggerimenti... Help me, please! ^_*

PH Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved

Vi auguro un delizioso Mercoledì. Un abbraccio.



28 commenti:

  1. Oh Carla..
    chissà che trasformazione..
    non vedo l'ora di vederlo finito.
    Per il video.. ma io poco esperta, ma ti ricordi il mio video con il seghetto? Ecco fatto con il samsung, installato poi sul pc samsung kies e samsung kies (lite) ed ho scaricato il video.
    Ma sicuramente ci sono programma migliori..
    ps: adoro quelle maniglie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mary cara, figurati io!
      Per i video sono totalmente inesperta!
      Troverò una soluzione, grazie comunque per le utili indicazioni, sei un'amica preziosa!
      Ti abbraccio forte e ci sentiamo su wa!
      Bacioni

      Elimina
  2. Ciao Carla, ti ho ritrovata, lo so ogni tanto mi perdo, anzi perdo i vostri blog, ma ora sono tra i tuoi lettori fissi così non perderò nemmeno un post! Ho dato una sbirciatina ai tuoi post e ho trovato un sacco di bei suggerimenti.a presto Isabella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Isabella, bentrovata!
      Mi fa piacere averti fra i miei lettori, grazie.
      Ti abbraccio

      Elimina
  3. ciao Carla immagino che capolavoro diventeranno e poi quando i mobili raccontano una storia sono ricchi di fascino ed è bello conservarli e dar loro nuova vita!!!!! Attendo le foto, buon lavoro e un abbraccio Lory

    RispondiElimina
  4. Bellissima...ne ho una simile ma le maniglie non si avvicinano nemmeno lontanamente a queste! Per il video sono negata e non saprei come aiutarti!
    Un abbraccio e buon lavoro
    Elena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non preoccuparti, grazie lo stesso cara Elena <3
      ti abbraccio!

      Elimina
  5. È bellissimo sono sicura che tu lo renderai ancora più bello! Ciao Sonia

    RispondiElimina
  6. Seguirò con interesse questa trasformazione, anche noi in campagna abbiamo dei mobili simili, che sinceramente così come sono non mi piacciono. Sicuramente saprai renderli bellissimi così...io ti copierò!
    Sono una frana con la tecnologia, purtroppo non posso darti dritte per il video.
    Ciao
    Franca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah Franca va bene, fai pure...
      Non preoccuparti, troverò un modo... ^_^
      Un bacio a presto!

      Elimina
  7. Non vedo l'ora di vedere il "dopo"...

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh Maira, piano piano vi mostrerò tutto! ^_^
      Baci

      Elimina
  8. ...lavorone ti aspetta su sto mobile!! ma sai che spettacolo da un'artista come te!!!!!!
    Da quello che leggo non stai ricevendo dritte x il video.....io non so di certo aiutarti, ma a noi lettrici di Vivre andrà benissimo qualunque sia il risultato!! sei troppo forte! baci Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehehe... Grazie Rosy, sei un tesoro.
      Vorrei riuscire a montare un video però, mi piacerebbe mostrarvi tutti i lavori che sto facendo, per ora continuo a riprendere ( ma scatto anche foto, eh!? ) poi cercherò un buon programma per montare... Speriamo bene! ^_^
      Un bacio grande grande

      Elimina
  9. In questo Carla non saprei come aiutarti... Però sono curiosissima del risultato.

    RispondiElimina
  10. I mobili vecchi hanno un fascino straordinario e raccontano storie. Sono certa che farai un lavoro meraviglioso. Per il video..sono negata..sorry!
    Bacioni
    Alessandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non preoccuparti Alessandra, troverò un modo! ^_*
      Grazie per essere passata, un bacio

      Elimina
  11. Wow che mobile meraviglioso! Ti metterà a dura prova ma immagini poi che soddisfazione! Per i video temo di non poterti aiutare, sorry. Perché non provi a chiedere alle blogger che pubblicano tutorial e diy? Magari ti danno una dritta.
    Un bacio e buona giornata.
    Annalisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Annalisa, proverò a chiedere, grazie del consiglio cara! <3
      Bacioni

      Elimina
  12. oh Santo cielo che meraviglia ... come adorerei metterci le mani ... stupendo pezzo ... non vedo l'ora di ammirare la trasformazione... trasuda di vita e ricordi ...... e quelle maniglia .... stupende davvero ... per il video spero proprio tu riesca a trovare le info necessarie .... un abbraccio giusi_g

    RispondiElimina
  13. Ciao Carla grazie per aver visitato il mio blog e per esserti aggiunta,hai un blog bellissimo!ti seguiro' con molto interesse,scrivi benissimo e'un piacere leggere i tuoi post,riesci a dare nuova vita alle cose in maniera splendida il post del vecchio portone mi e piaciuto tanto,bravissima aspetto di vedere come trasformerai questo mobile,ciao e grazie per esserti fatta conoscere a presto.

    RispondiElimina
  14. Ciao Carla, che carina che sei...grazie di cuore della visita! <3 Come vedi la ricambio volentieri e con sincerità posso dirti che sei straordinaria: aspetto solo di vedere che farai con questo mobile meraviglioso! :) Un abbraccio stretto, spero di tornare presto più attiva on line..! Bacioni!

    RispondiElimina
  15. Caspita, ma sei brava! Non è da tutti cimentarsi nel restauro dei mobili. Anche perché si tratta di un lavoro lungo e di pazienza. Io ho solo "riportato a nuova vita" un bellissimo portavaso da pavimento di 1 mt. circa di altezza a forma di rami intrecciati di rose che sorreggono il vaso, primi '800, stile liberty. E' stato un lavoraccio, però certo il risultato poi ti dà grandi soddisfazioni. Allora complimenti e vai avanti.

    RispondiElimina
  16. Ma che bello il tuo blog, sei bravissima! Grazie per essere passata da me, ti seguirò con molto piacere, mi sono unita ai tuoi follower e mi trovi come Valentina C. :) Aspetto il tuo shop online! ;) A presto, un bacione :) :**

    RispondiElimina
  17. Grazie per essere passata dal mio blog e per i complimenti. Il tuo blog e veramente bellissimo o oltretutto utilissimo.grazie e a presto

    RispondiElimina