che belle giornate ultimamente, eh!? Passare del tempo in giardino è davvero piacevole. E' da un pò che non pubblico tutorials e così oggi realizziamo insieme dei segna-siepe sempre utili per decorare il nostro giardino ( e per ricordare tutti i nomi delle nostre piante; non so voi, ma io le confondo sempre! =_=' ).
Ci occorre:
- Tavola di Compensato sottile.
- Seghetto Alternativo.
- Pittura Lavagna Nera.
- Colla a caldo.
- Carta Abrasiva.
- Pennello.
- Gessetto bianco.
La prima cosa da fare è sagomare il compensato ritagliando, con il seghetto alternativo, la sagoma dei nostri segna-siepe. Successivamente, con la carta abrasiva, lisciate bene i margini dei pezzi ottenuti. Iniziate a pitturare, con la vernice lavagna, la zona del rettangolino su cui andrete a scrivere con il gessetto. Passate due mani di vernice e lasciate asciugare bene.
Infine, con la colla a caldo, assemblate i pezzi per terminare il progetto.
Semplici e veloci, graziosi da mettere nei nostri vasi o nelle nostre aiuole, utili e molto decorativi. Nel mio giardino utilizzo solo vecchi vasi in terracotta e con questi segna-siepe i vasi diventano ancor più belli, non trovate?
Se non avete tempo per realizzarli: non disperate! Li potrete acquistare prestissimo direttamente nel mio Shop al piccolo prezzo di 1 euro cadauno. ^_^
PH Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved |
A presto, dunque, e buon inizio di settimana!
Ma che carini!!! Sempre idee splendide!!! Si potrebbe fare qualcosa per rendere la scritta indelebile? Ad esempio esiste una vernice che dia l'impressione che sia davvero gesso?
RispondiEliminaGrazie
Maira
Per una scritta indelebile ti bastera' utilizzare della semplice vernice ad acqua nera e poi, con uno stencil, realizzare la scritta con una calligrafia che possa avvicinarsi il piu' possibile alla grafia scritta a mano. Armati di vernice bianca classica all'acqua e buon lavoro!
EliminaGrazie Carla, non avevo pensato proprio allo stencil! Non ho la mente allenata per queste cose! :)
EliminaMaira
DELIZIOSIIII!!!! ti copio l'idea per i miei innumerevoli vasi!!!!
RispondiEliminaFai pure, cara Mimma, e buon lavoro!
EliminaTroppo carini da mettere in giardino!
RispondiEliminaSi, davvero utili e decorativi.
EliminaUn abbraccio e buon inizio di settimana...
Che bella idea Carla, la copierò sicuro!! grazie mille buona giornata!! :) Dani
RispondiEliminaFai fai Dani, ^_^
EliminaGrazie e buona giornata anche a te! <3
Sono davvero bellissime!!!!
RispondiElimina^_^ grazie mille!
EliminaUn abbraccio
Sei una fonte inesauribile di idee meravigliose.... non vedo l'ora di vedere questo shop..
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaAspetto un momento di calma per poter dedicare maggior tempo allo shop... Presto comunque!
Sono graziosissimi Carla. Sono certa che faranno bella mostra nel tuo giardino. A quando l'inaugurazione del tuo shop on line? Curiosa io!
RispondiEliminaTi auguro una meravigliosa settimana. ♡
Annalisa
Grazie cara Annalisa!
EliminaHai risolto poi con la juta? Sei riuscita a trovarla?
Lo Shop arriverà presto presto, promesso...
Un abbraccio ♡
Carinissimo questo diy, andiamo matte per queste cose fai da te :) Ne aspettiamo tanti altri !!
RispondiEliminaBuona giornata, Laura e Sara.
Ciao Ragazze! ^_^
EliminaNella sezione DIY del blog avete già dato un'occhiata!? Sono tantissimi!
Ed altri presto online...
Un bacione ad entrambe!
Il tuo stile mi piace tantissimo, hai dato un tocco di eleganza alle tue piantine.
RispondiEliminaun abbraccio
Sabrina cara, grazie!
EliminaBacioni
Un'idea da copiare, davvero graziosi :-)
RispondiEliminaGrazie
Milena
Grazie Mila!
EliminaBuona giornata...
E' una bellissima idea, anch'io non ricordo mai i nomi delle piantine o li confondo! Li userò per i vasi del mio terrazzo. Ne avevo alcuni comperati pronti, ma ne ho persi un po'.
RispondiEliminaGrazie Ambra, sei davvero gentile!
EliminaBè, se non hai il tempo per realizzarli puoi prenderli da me! ;P Ehehe...
Un bacione e buon martedì! ♡
Carinissimi, molto shabby e davvero utili!
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie Ale!
EliminaBaci a te...
Amore, te li ho copiati......li ho in cucina...e in giardino dove ho sostituito il gesso con uniposca bianco! speriamo che smetta di fare brutto tempo.....uff!! bacini
RispondiEliminaCara lo sai che tu puoi tutto! ^_^
EliminaBrava, hai fatto proprio bene...
Un abbraccio tanti bacini a te...
Anche io ho un piccolo erbario, ma il tuo è ben organizzato.
RispondiEliminaPiano piano sto organizzando ogni angolo della casa! ^_*
EliminaAnche il giardino ovviamente!
Bentrovata, un bacione
Bellissime...
RispondiEliminae poi queste lavagnette le adoro.
Ciao Carla.. buon pomeriggio!
Ciao Mary!
EliminaGrazie... Un abbraccio e buon lavoro ad entrambe! ^_*
Ciao omonima! Mi sono messa anche io fra i tuoi lettori, mi piace molto il tuo blog e il post di oggi è un segno per la mia nuova casa, dove mi farò un angolino erbe aromatiche sul terrazzo. Ti copierò di sicuro e ti mostrerò il risultato, abbi fede, ci vuole ancora tempo... intanto ti leggerò molto volentieri, bacioni
RispondiEliminaCiao Cara!
EliminaBenvenuta e bentrovata!
Mi fa piacere ed attendo curiosa le foto dei tuoi segna-siepe... ^_^
Un abbraccio, bacioni anche a te.