Alzi la mano chi è innamorata, come me, del tempo che fu! Degli oggetti antichi, delle vecchie tradizioni ( limitate, per certi aspetti, perché la tecnologia che c'è oggi non era neppure immaginabile ), degli abiti vintage... Insomma di tutto ciò che è stato. Che nostalgia delle cartoline scritte a mano, inviate chissà da quale luogo distante da noi. Che nostalgia delle foto scattate con le vecchie e meravigliose polaroid. Ma è davvero tutto perduto? Naaaa... Per le cartoline si rimedia con grande facilità. Fate un salto su
Postcrossing, iscrivetevi ed iniziate a "connettervi" con il resto del mondo. Come? Inviando e ricevendo cartoline! Naturalmente non parlo di cartoline virtuali, ma di vere e proprie cartoline cartacee. Io mi sono iscritta ed ho già ricevuto l'indirizzo per inviare la prima. Il fato ha voluto assegnarmi la Russia: che meraviglia!
Dopo aver risolto con le cartoline da scrivere a mano, mi sono messa alla ricerca di un' istantanea per le foto... Sto ancora cercando, in verità.
Aaah la vecchia polaroid: l'adoro! Qualcuna di voi l'ha già acquistata? Avete consigli? Potete passarmi qualche link dove posso cercare e trovare l'istantanea dei miei sogni? ^____^
Buon mercoledì vintage a tutte!
Anche io adoro le cartoline! Ne ho una collezione infinita!!!! La polaroid poi è la mia passione!
RispondiEliminaSiamo in due,Sara... Ovviamente sto collezionando quelle vintage già da un po' ^___^
EliminaBuona giornata!
Carla.
Ciao Carla,
RispondiEliminagrazie per essere passata dal mio blog (uncinettine).
Ammetto che il fascino delle cose di un tempo non ha eguali. Forse solo perché ci appartiene intimamente - e quante cartoline e lettere ho scritto!!! - non necessariamente perché sia migliore di quello che abbiamo e facciamo oggi. E nessuno ci vieta di spedire cartoline o lettere...basta che dall'altra parte ci rispondano!
La polaroid non l'ho mai avuta ma il suo fascino è innegabile! Ho delle foto che mi hanno scattato con questa macchina e sono bellissime : )
Ma se la comprassi, per quanto tempo riusciresti ancora a trovare le "cartucce"? Il pericolo è che ormai non producono più certi supporti.
Vado a farmi un giretto per il tuo blog : )
Ciao, grazie a te per essere qui!
EliminaSai, è diventato difficile trovare in giro cartoline cartacee da poter spedire, non è più come anni addietro dove era l'unica possibilità, ora ci sono i telefoni ultima generazione, c'è internet.. In qualche modo la nostra vita, le nostre abitudini stanno cambiando. Per quanto riguarda la polaroid hai ragione, ma credo che scovato il posto / sito giusto dove acquistarla ci sarà anche la possibilità poi di trovare i supporti... Magari non saranno economici, però... Ne vale la pana! ^___^ Fai pure con calma il tuo giretto e grazie ancora per essere passata!
Un abbraccio, a presto!
Presente, io adoro le cose vecchie, una delle mie passioni è girar per mercatini.. quando ero piccola ma ancora oggi il mio divertimento era andare in soffitta dalla nonna in campagna e cercare vecchi libri, riviste e vecchi scritti.. custodisco tutto gelosamente.. la Polaroid un modo diverso, istantaneo di fare fotografia..una rivoluzione.. non so se hai già visto le nuove macchine fotografiche in commercio della fujifilm istantanee.. tutte colorate.. io me ne sono innamorata... buona giornata!! Dani :)
RispondiEliminaDaniela come ti capisco! Girare per mercatini dell'usato e dell'antiquariato è il mio "sport" preferito! ^___^ E fai bene a custodire gelosamente i tuoi "tesori" soprattutto poi, se appartenevano alla tua nonna. Sì, ho visto le ultime istantanee della fuji: coloratissime! Quella celeste mi ha fatto innamorare... Chissà... Magari se non trovo la polaroid dei miei sogni ripiego su una di queste... Buona giornata anche a te, un abbraccio...
EliminaCiao! se vuoi posso mandarti un po' di documenti di registrazione degli acquisti e delle vendite dei miei avi...ne ho una marea...io li uso come fondo per quadretti stile shabby......
RispondiEliminaOddio svengo! Magari... Sarebbe fantastico! ^____^ Poi li vedresti esposti a casa mia in bella mostra! Adorooooooo...
EliminaAlzo la mano, adoro le vecchie cartoline e tutto ciò che è vero autentico. Bellissima l'idea di connettersi al resto del mondo con qualcosa di concreto, che si tocca con mano.
RispondiEliminaSpero tu riesca a trovare la Polaroid dei tuoi sogni, purtroppo non riesco ad aiutarti.
Un abbraccio.
Marianna
Ciao cara Marianna!
EliminaBello leggerti... ^___^ Eh sì, è un'idea carinissima quella degli ideatori di postcrossing. Appena l'ho scoperta me ne sono innamorata. Non preoccuparti per la polaroid, grazie lo stesso... Ti abbraccio forte, buona giornata di sole! ^__^
Ma come mi piace questo progetto.... hai già ricevuto la prima cartolina ??
RispondiEliminaNon ancora, mi sono iscritta da pochissimo... Vi farò sapere! ^__^
EliminaIo sono un po' retrò su questo..e quando viaggio spedisco ancora le cartoline ^_^ Ti confesso che chiunque le abbia ricevute ne ha fatto tesoro :-D
RispondiEliminaLa polaroid è sempre stata il mio chiodo fisso..non sai quanto l'ho desiderata da bambina..spero che tu riesca a trovarla ^_^
Un bacio
la zia consu
Eh sì, adesso le cartoline ricevute anni fa sono "tesori"! ^___^
EliminaLo spero anch'io... Per ora sto ancora cercando.
Un bacio a te!
Che bella la vecchia calligrafia!!!!! Facci sapere come va l'arrivo dalla Russia ^____^
RispondiEliminaAnche io ne sono innamorata e mi sono ripromessa di iscrivermi ad un corso quanto prima! ^___^ Certo, vi tengo ovviamente aggiornate! Un abbraccio Lieta
EliminaMi sono iscritta subito a quel sito di scambio cartoline, faccio collezione da anni, ho anche quella di mia mamma (quindi molto vecchie) e questo è un bel sistema per incrementarla (non conoscevo questo genere di scambio cards). Per quanto riguarda le cose d'altri tempi anche a me piacciono e ne conservo gelosamente alcune dei miei nonni, compresa biancheria.
RispondiEliminaUn caro saluto
Germana
Allora è perfetto per te, Germana! Ora la tua collezione decollerà... ^___^
EliminaFai bene a conservare gli oggetti dei nonni... Sono tesori!
Un bacio
grazie!!!mi sono iscritta anch'io a postcrossing, io colleziono cartoline e questo mi sembra un modo utilissimo per incrementare la mia collezione visto che nessuno me le spedisce più.
RispondiEliminagloria
Figurati... Fammi sapere come procede il tuo scambio di cartoline... ^___^
EliminaUn bacione
Mi sa che devo studiare un po' qua sul tuo blog...che a idee per la casa son messa malissimo! Cri
RispondiEliminaEhehe... Fai pure con comodo, Cristiana! ^__^
EliminaBacioni
adoro le cartoline....mi piace anche collezionarle candide dai luoghi che visito....vado a fare un giro...grazie.glo
RispondiEliminaEd allora buon giro Glo! ^___^
EliminaFigurati... Un abbraccio grande
ciao!!!
RispondiEliminasai che qui mi sento a casa?
^^
e l'istantanea è nella mia lista desideri
da parecchio, chissà.. anche se a dire
il vero si allunga in modo sconsiderato!
^^
Giuliana
Uuuuuuu comeleamoooooooo!!!! Beh io sono ossessionata dalle carte con le scritte calligrafiche, le cartoline, lettere insomma adoro!!!! Per la polaroid non saprei proprio tesorin... Ma sono curiosa di vedere quella che acquisterai^^ un abbraccio madame
RispondiEliminaAbbiamo la stessa ossessione allora, Ale! ^___^
EliminaNon appena troverò l'istantanea giusta, ve la mostrerò....
Un bacio Tesorinnnn <3
Per molti anni ho avuto circa sessanta amiche e amici per corrispondenza in tutto il mondo e a casa mia arrivavano in media otto lettere a settimana e spesso pacchi con gli oggetti di artigianato più disparati. E io ricambiavo. Conservo ancora tutte le lettere nei loro raccoglitori dell'epoca, lettere scritte a mano fitte fitte, con disegnini, adesivi, foto, cartoline e fiori secchi. Certo, la relazione non era la stessa con tutti, ma con molte di queste persone si è creato un feeling speciale e uno di questi amici dell'altra parte del mondo me lo sono pure sposato! Oggi mi sento un'aliena quando cerco di far capire qual è la differenza tra scrivere una lettera e scrivere una mail o un sms, tra avere tanti pen-friends e mille amici su Facebook. Ora leggo questi messaggi e penso che forse siamo in tanti gli alieni su questo pianeta, ma non ci riconosciamo tra noi.
RispondiEliminaComunque, se avete in casa, in soffitta, in garage, scatole polverose piene di quelle che molti vi diranno essere cianfrusaglie, pensateci bene prima di buttarle via. Lì dentro potrebbe esserci la storia della vostra famiglia. E la vostra.
ciao piacere di conoscerti mi sono appena unita al tuo bellissimo blog . mi chiamo Cristina .
RispondiEliminal' inizitiva mi stuzzica molto ora vado a vedere . ciao cry68