
Naturalmente serve avere un minimo di manualità nella pittura, ma per noi Donne nulla è impossibile! Soprattutto se riusciamo ad ottenere qualcosa che ci piace molto risparmiando. ^__^ Navigando sul web, ne ho trovati molti ed anche uno più bello dell'altro.








Qui, in alto, vi mostro solo un numero ristretto delle varianti che ho selezionato fra quelli scovati. Naturalmente, per ottenere l'effetto, dovrete prima passare sulla parete il colore base con il classico pennello e poi, una volta che la parete sarà asciutta e pronta, creare l'effetto wallpaper con il rullo decorativo. Facile e di grande soddisfazione il risultato, non trovate? Se volete provare, vi lascio il link di una pagina su Etsy ben fornita ( vedi QUI ). Fatemi sapere!
A presto con Arredo e Decoro "Low Cost"
P.S. Avete perso il primo post di questa nuova rubrica? Cliccate QUI.
Sempre bello leggere i tuoi post!
RispondiEliminaDeliziosi, devo averne uno!!!!!
Bacioni
Grazie, per me è sempre piacevole leggere i tuoi commenti!
EliminaUn bacione
Avevo già visto questi rulli su Etsy.. sono fantastici è l'effetto mi piace molto..sono sulla mia lista di desideri già da un pò.. c'è veramente l'imbarazzo della scelta.. belli!! buona giornata Carla un abbraccio Dani :)
RispondiEliminaEh sì, Dani... Anch'io li trovo deliziosi: assolutamente da provare!
EliminaUn bacione
Ma dove vivo?? Mai saputo l'esistenza di questo rullo...magico!!! Ho già guardato su Etsy e sono veramente economici!!! L'unico problema in effetti è che quando si passa questo rullo bisognerebbe far combaciare i disegni...ma hai ragione tu per noi donne tutto è possibile!!!;)
RispondiEliminaBuona giornata Tiziana
Eheh, Tiziana!
EliminaNulla ci può fermare! ;)
Buona giornata cara
Ciao, grazie per la visita e per le tue parole:-)
RispondiEliminacomplimenti a te, per questo delizioso spazio, cosi creativo e pieno di spunti!
vaty
Grazie a te per essere qui! ;)
EliminaUn abbraccio ed a presto!
Veramente interessante!! Grazie :)
RispondiEliminaFigurati! E' un piacere... ^___^
EliminaUn abbraccio
Carla..
RispondiEliminali avevo visti in giro..
Ti dirò che mi hanno sempre ispirato..
e poi.. si siamo in due se si tratta del più costoso..
e sai che negli ultimi tempi sto rivalutando anche moltissimo la carta da parati?
Un bacione grande.
Mary tresor non mi sorprende se abbiamo cose in comune, anzi! Eh si, anche la carta da parati e' un' alternativa valida, ma se devo spendere un occhio della testa preferisco un rullo decorativo! ^____^
EliminaBaciotti chicca
Mi sono sempre piaciuti ma mi intimoriscono un po' .....devo trovare il coraggio di provare!
RispondiEliminaUn abbraccio
Elena
Dai Elena, male che vada, una carteggiata e zac si riprova! ^____^
EliminaBacioni e buona giornata!
Sono bellissimi!! Si potrebbero usare anche per decorare un tavolo o un mobile!! Hai sempre delle novità interessanti tesorin^^ un bacio
RispondiEliminaSi Ale, vero! Ho visto che vengono usati anche per decorare mobili, soprattutto tavoli. Io preferisco usarli sul muro però... Un abbraccio a te, tesorinnnnn ^___^
EliminaSono sempre stata incuriosita da questi magici rulli.... Ma ti confesso ho una grandissima paura ad usarli...
RispondiEliminaMa no Simo, si può sempre "cancellare" e riprovare, no?
EliminaMagari prima si fa una prova e quando siamo sicure si lavora sul muro della stanza... ;)
Li avevo già visti..e mi hanno parecchio incuriosito..
RispondiEliminaMa come le altre,ho timore di combinare guai :)
Ma non ti nascondo che in una prossima pittura
Proverei!
Un abbraccio
Gilda
Eheh ti capisco Gilda! Ma quando la mano prude come si fa a non assecondarla?! Impossibile! E sono certa che dopo il primo tentativo ben riuscito, nessuna ti fermerà! ^___^
EliminaUn abbraccio
Che idea grandiosa, certo per ottenere l'effetto carta da parati ci vuole un po' di impegno per via dei margini da far combaciare ma il risultato ne vale la pena.
RispondiEliminaUn minimo di impegno ( e mano ferma ) ci vuole, però davvero ne vale la pena! ^___^
EliminaBuona giornata, un bacio
una meraviglia! certo però il problema quando devi intingere di nuovo il rullo c'è. a beccare lo stesso identico punto....i miei figli hanno dei timbri con lo stesso principio.
RispondiEliminaDobbiamo fare prima un pò di pratica e poi si può iniziare a lavorare sulla parete in casa! Sono certa che verrà un bel lavoro: nessuno ci può fermare quando abbiamo deciso di riuscire in qualcosa! ^___^
EliminaBacioni
Un'idea davvero deliziosa..basta davvero poco x rinnovare una stanza e tu hai sempre le idee giuste..grazie <3
RispondiEliminaFigurati, Consuelo... Grazie a te! ^____^
EliminaUn abbraccio
Ciao! Grazie per la visita e il commento al mio blog, è stata l'occasione per conoscere il tuo! Mi piace tantissimo, ho letto un post, poi un altro, poi un altro ancora....insomma me lo sono guardato tutto. E' diverso dai soliti blog sull'interior design, è più originale, con un sacco di consigli pratici e tutor ben spiegati, tutti da provare. Davvero complimenti!
RispondiEliminaFranca
Grazie Mille, Franca! Per essere qui e per le tue gentili parole. Sono felice ti piaccia il mio piccolo angolo virtuale. A presto e buon martedì.
EliminaCarla
Che grande idea!! Sono bellissimi e l'effetto è speciale,
RispondiEliminaGiulia
Eh si, Giulia... Appena visti anch'io mr ne sono innamorata perdutamente! ^____^
EliminaBacioni
Mi piacciono moltissimo, sono davvero una bella idea e finalmente qualcosa di diverso!!
RispondiEliminaun bacione
Hai ragione, Pamela. Sono geniali!
EliminaBaciotti
Molto, molto interessante! Se dovessi dipingere la stanza di una bambina, userei subito il rullo con lo sfondo a fiori rosa! Ma lo vedrei bene anche in una camera da letto romantica, come piace a me... :-)
RispondiEliminaPer la stanza dei piccoli ci sono tantissimi rulli dedicati: io non saprei quale scegliere... Sono tutti bellissimi! ^___^
EliminaUn abbraccio
...ma saranno poi così facili da usare.....?? sono proprio una tentazione!!!
RispondiEliminaRosy come è vero! Una grande tentazione ed a noi non resta che cedere! ^___^
Eliminaora un commento che nn c'entra nulla: ma ragazze quanto è carina la Carla che risponde a tutti??!! Finalmente una blogger che non se la tira!!!! ;)
RispondiEliminaAhaha... Troppo simpatica Rosy! Rispondo volentieri, amo i vostri commenti: sono l'anima del mio blog! Un abbraccio grande, grazie per essere passata... Buon martedì! ^__^
EliminaCara Carla, anche a me piace da impazzire il tuo blog, anch'io sono un'appassionata di shabby, un abbraccio!Carolina
RispondiEliminaGrazie Carolina! Davvero... Sei gentilissima.
EliminaUn abbraccio a te!
Ciao, grazie mille di essere passata nel ns nuovo blog, ma che belle qst pitture per muri, hanno un sapore retrò! Bellissime! Complimenti per il blog.
RispondiEliminaUn saluto
Monica
Grazie a voi!
EliminaUn abbraccio
Ma che coincidenza, ho acquistato due di questi rulli due mesi fa proprio su Etsy!!!
RispondiEliminaComunque voglio complimentarmi con te per il tuo blog che amo moltissimo, e da oggi ti seguo anch'io!!! Un abbraccio
Benedetta
Ciao Benedetta,
Eliminabenvenuta! Un abbraccio grande a te! ^__^
Ciao,grazie per essere passata da me e complimenti per il bellissimo blog! Belli i rulli e simpatica l'idea,io ne ho acquistati alcuni vintage per la stoffa...aspetto di avere tempo per provarli.
RispondiEliminaUn abbraccio,buona serata
Anna
Ciao Anna,
Eliminagrazie a te per essere qui... Benvenuta!
Questi rulli sono davvero una tentazione per tutte! ^__^
Un abbraccio, a presto!
Io questa rubrica la stra adoro!!❤
RispondiEliminaSilvia grazie!
EliminaMi piace condividere con voi tutte le mie piccole chicche scovate sul web, ma presto anche idee ideate per la mia casetta ^__*
Un abbraccio ed a presto!
Straordinari questi rulli, Carla. Grazie per il suggerimento!
RispondiEliminaCiao Carla, grazie di essere passata da me...anche tu per me sei una scoperta! Mi sto facendo un bel giretto sul tuo blog ed è tutto carinissimo...ti seguo!
RispondiEliminaCiao! Grazie per essere passata, sono felice di leggerti!
RispondiEliminaUn abbraccio ed a presto!
Ciao! !!! Non riesco a capire quanto materiale devo acquistare! X 3 mq x esempio???? Grazie
RispondiElimina