Ricordate questo post ? Vi avevo accennato al sapone fatto in casa ( leggi la ricetta QUI ). Ebbene il primissimo esperimento che feci, qualche mese fa, non andò a buon fine. Ma io sono testarda e quindi ho riprovato. Ho combinato gli elementi base e ho aggiunto qualche "ingrediente segreto" e...

...Ce l'ho fatta! Per lo meno sono riuscita a farlo indurire. Su internet avrò letto decine e decine di ricette differenti. Molte fanno riferimento alla soda caustica, ma io non amo "giocare" con sostante chimiche: voglio realizzare un prodotto interamente naturale. La cenere è quindi un ingrediente fondamentale.


Ora vorrei capire come realizzare del sapone dal colore chiaro. Ho visto che molte blogger riescono addirittura a colorarlo. Voi avete qualche ricetta da suggerirmi?


Vi lascio con le immagini del mio sapone fatto in casa del quale vado davvero fiera e vi terrò aggiornate sui vari esperimenti che farò. Voi, se avete ricette valide, fatemi sapere!

![]() |
PH Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved |
Sono davvero ignorante in materia anche se la cosa mi affascina...Mia suocera ha provato diverse volte a fare il sapone ma mi ha detto che si può fare SOLO con la soda caustica! Io non avevo approfondito, ma sono ben felice di sapere che - come al solito - mi ha detto una cavolata! Sono proprio curiosa di vedere le tue "evoluzioni", grande Carla!
RispondiEliminaBellissime foto..
RispondiEliminaPoi mi dai l'ingrediente segreto..
Un abbraccio e buon fine settimana
Che brava!!! Foto splendide, mi sono sentita chiamare dal titolo del tuo post ;-))))
RispondiEliminaBuona giornata
Sabry
Tesoro io sapevo dell'aggiunta di oli essenziali per renderlo profumato.... Sono curiosa di vedere cosa sfornarai.. Un abbraccio
RispondiEliminaBellissime foto!!!! Deve essere una vera soddisfazione! Mi piacerebbe provare, ci passi la ricetta?
RispondiEliminaA presto
Sara
http://mesobjetsdecharme.blogspot.it
Ci volevo provare anch'io!!|!Ma per ora ho trovato solo ricette con la soda...:( Il tuo sembra perfetto!!
RispondiEliminaTiziana
che meraviglia... hai fatto un capolavoro Chiara!
RispondiEliminae la ricetta senza soda e con la cenere m'ispira un sacco!
Un saluto e buon fine settimana!
Mug
Avrà sicuramente un profumo delicatissimo voglio provarci e regalarle alle mie amiche :)
RispondiEliminaComplimenti, le foto riflettono la bellezza del tuo lavoro, adoro la la lavanda, chissà che buon profumo.
RispondiEliminaA presto.
Marianna
Mi piace il tuo sapone... e non saprei da dove cominciare...ehehehehehe
RispondiEliminami piace la tua simpatia (3 mesi di salmone al gatto per aver fatto da modello? ^_______^)
mi piacciono le tue foto............. non dire più che non sai usare la reflex!!!!!!!
abbraccio
Ma brava Carla!! Manine sante!! Il tuo sapone é bellissimo!! Anch'io ho visto che nelle ricette c'è la soda caustica e sono d'accordo con te sul cercare di evitare di pasticciare con la chimica! Attendo i prossimi esperimenti allora e complimenti anche per le foto, sono stupende!! Un bacio
RispondiEliminama che brava!!!!!! anche il sapone, sei proprio brava!!! un abbraccio e buona domenica Lory
RispondiEliminabellissimiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaanche io quest'anno ho fatto due sfornate di saponi da regalare a Natale
la prima alla lavanda, la seconda all'arancia e cannella
...ma giocando con la soda ; / ...sto cercando anche io la ricetta perfetta per la cenereeeee