27 gennaio 2014

Fermare un istante.

Non posso dire di essere un'appassionata di fotografia. Tutt'altro. Non posso neppure dire di essere brava. Assolutamente. Ho acquistato la mia prima Reflex poco meno di un anno fa. Ho deciso di seguire un corso di fotografia per capire cosa farne di Lei. All'inizio non sapevo neppure tenerla in mano. Ero completamente imbranata. In realtà, credo di esserlo ancora, però... Ehm... Ecco, cerco di applicarmi.



Ho comperato una Nikon D3100 perchè ne avevo ( e ne ho... ) bisogno. Quando ho pubblicato il mio primo post qui, su Vivre Shabby Chic, non sapevo ancora che avrei dovuto informarmi, leggere ed imparare mille cose. Una, di queste mille, è: fotografare. Sì, fotografare. Perché un blog ha bisogno anche di trasmettere emozioni senza che alcuna parola venga scritta. Solo con un'immagine. Io l'ho scoperto sulla mia pelle. Un blog ben fatto necessita sicuramente di ottimi contenuti, una grafica curata, ma anche ( e forse soprattutto ) di belle immagini. A volte possono bastare solo quest'ultime. 


Quando ho iniziato a vedere un minuscolo miglioramento nelle mie foto ( lieve, minimo miglioramento, quasi impercettibile -.-' ), ho anche iniziato a chiedermi perché non avessi mai sentito il bisogno di avvicinarmi alla fotografia. La prima risposta che mi sono data è stata: vengo malissimo in foto ( non sono fotogenica: dato di fatto! ) dunque la fotografia non mi interessa. Uhm... Un pò debole come giustificazione. Allora ho iniziato a ragionare sul senso della fotografia: fermare un istante. Sì, forse questo mi spaventava di più di una mia foto nella quale mi vedevo orrenda. Molte persone scattano proprio per immortale un momento che non vogliono dimenticare. Io, che il bicchiere ( ahimè ) lo vedo sempre mezzo vuoto, mi son detta: e se invece non volessi ricordare quell'istante? Pensandoci bene la fotografia, oltre ad essere una meravigliosa forma d'arte, è anche un'arma a doppio taglio.


Allora sono scesa a compromessi con me stessa. Mi son detta: scatterò perché ho un blog da impreziosire con qualche bella immagine ( se mai riuscirò a farne! ). Scatterò per migliorare, applicandomi molto e cercando di capire cosa devo fare affinché la foto venga esattamente come io la figuro nella mente. Mi divertirò scattando senza troppe pretese o aspettative nel fermare quel determinato attimo. Scatterò per il semplice gusto di fotografare. Perché ho scoperto che, quando una tua immagine riesce a donare una minuscola emozione, questo in qualche modo ti fa stare bene. Gli sforzi in minima parte son ripagati. Sforzi sì. Perché non tutti nascono per essere bravi con una Reflex in mano; non tutti comprendono all'istante tutti quei termini enormi, giganti e complicatissimi che rientrano nell'ambito della fotografia. Io, ad esempio, arranco un pò ( Uhm... Un bel pò... ). Però come si dice a Roma: barcollo, ma non mollo! Ahah...

PH Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved

P.S. Ringrazio pubblicamente il mio Alfred, gatto tanto caro al mio Cuore. ;)
In cambio della sua gentile concessione, come modello ovvio, ho dovuto promettergli
Salmone ogni sera ( per tre mesi ) servito su un piatto a forma di pesce! Ahaha...








8 commenti:

  1. Qualche mese fa ho rinnovato la CI. Il tizio delle foto mi dice.."Sig.ra per cortesia può smettere di sorridere sennò si chiudono gli occhi..."
    Ecco.. come dire.. siamo in due allora..
    Per tutto il resto, vivo come te queste sensazioni.. una cosa è certa è davvero un gran bel mondo e da apprendeste fotografe abbiamo ancora tantissima pastasciutta da mangiare.
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  2. Io adoro fotografare...nella mia borsa non manca mai la macchina fotografica ma aihme' non riesco mai a fare belle foto colpa delle macchine fotografiche mi dicevo
    Ora per la nascita del secondo figliolo ho ricevuto in regalo una reflex (non sono tipo da solitari ,oro etc) e non ho piu' scuse!
    Buon inizio settimana
    Claudia

    RispondiElimina
  3. Un mondo che adoro Carla, come il tuo Alfred che si è concesso in un meraviglioso modo, che solo gli animali sanno fare. Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Stessa storia.. ho iniziato il blog per caso senza immaginare quanto lavoro può esserci dietro e quante cose si debbano imparare!Io le ho imparate e le imparo ancora strada facendo.. le fotografia mi è sempre piaciuta ma credo pensassi di non poterne essere capace.. dai che pian piano diventeremo provette fotografe!un bacio

    RispondiElimina
  5. Il soggetto è davvero fotogenica ma direi che sei stata proprio brava a fotografarlo!!
    Anch'io sto scegliendo la mia nuova macchina fotografica perchè ho le tue stesse esigenze!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. He he Carla, come ti capisco!! Primo punto in comune, anch'io odio farmi fotografare, capita raramente che riesca a farmi una foto in cui mi piaccio e quando succede é perché ho scattato una cinquantina di foto di prova.... Detto questo, faccio una piccola considerazione... Mi sono capitare tra le mani delle foto di quando ero adolescente, all'epoca in cui vennero scattate mi facevano schifo, ora invece le trovo stupende! Il modo di guardare la medesima foto cambia in base a molti fattori diversi! Secondo punto in comune, nemmeno io avevo preso in considerazione l'importanza delle foto quando ho aperto il mio blog... Chissà come mai? Ora mi sembra così ovvio! Bellissime le tue foto Carla, il soggetto è da mangiare di baci! Un abbraccio a te tesorin

    RispondiElimina
  7. Bel post decisamente. Io ho una mia opinione sul blog e come tale opinabile. Il soggetto è una favola...MERAVIGLIOSO!!! Complimenti davvero. Un abbraccio. NI

    RispondiElimina
  8. Carla, ma basta con tutte queste paranoieee, Ma sei bravissima suuu, guarda come hai immortalato il tuo Alfred ( che vorrei tanto palpare dappertutto), io non me ne intendo di fotografia, ma trovo stupendi questi tuoi scatti, di una dolcezza infinita! mi è piaciuto tanto il tuo post, riflessioni che faccio anche io che sono ancora a digiuno di macchina fotografica; ambisco ad averne una quanto prima! sei BRAVA, BRAVA BRAVA, te lo devo dire ancora? in inglese? In francese?
    un abbraccio
    Lisa

    RispondiElimina