4 novembre 2013

- Easy Sliding Doors Handmade -

Buongiorno ragazze,
immaginando l'interno della mia abitazione futura, eeeh... La mente corre! Mille idee, mille progetti, mille cose ancora da sistemare, realizzare... Va bene, rallento e vi dico cosa mi sta passando per la mente in questo istante: voglio realizzare una porta scorrevole!

Credit
La parte più facile è trovare una vecchia porta: mercatini e rigattieri sono fornitissimi. Un minimo di difficoltà c'è stata quando ho iniziato a cercare il kit scorrevole per trasformare la mia semplice porta in una meravigliosa Sliding Door.  Ci sono diverse soluzioni in commercio.

Credit

Una volta trovato l'occorrente si può procedere. La prima cosa da fare è bloccare la guida sulla parete dove verrà posizionata la porta. Avrete bisogno di trapano e viti. Successivamente verranno fissati i supporti scorrevoli alla porta stessa. Ed il grosso del lavoro è fatto. Sollevando la porta, la si potrà adagiare sulla guida et voilà... 

 

Credit

...Fantastica! Io, a dire il vero, non ho intenzione di comperare una porta e poi adattarla. Credo che proverò prima a realizzarla, utilizzando vecchie assi, e poi proverò a trasformarla in una Sliding door. Una bella sfida, vero!? Per ora è un progetto inserito nella lunga, lunghissima ed interminabile lista "Cose Da Fare". ^___^ 

Vi terrò aggiornate... 

Buon Inizio di Settimana!




17 commenti:

  1. E faresti bene , sarebbe un effetto ancora migliore!Mi piace questo sistema specie in questo stile!
    Baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stef!
      Felice di leggerti qui...
      Un abbraccio!

      Elimina
  2. Bellissima l'idea della porta scorrevole, mi piace molto e grazie per le info
    Elena

    RispondiElimina
  3. *.* io sto cercando una porta cosi' non so da quanto..... ma alle assi non avevo pensato t adoroooo

    RispondiElimina
  4. Interessante Carla.
    Prendo appunti.
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  5. Ma grazie delle informazioni... troppo bella questa idea, bacio cara

    RispondiElimina
  6. Restandoti vicini e volendoti bene ti dico che la tua idea mi piace assai... e credo che la farò mia... ancora non so dove realizzarla, ma lo trovo...lo trovo... ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehehehe, Raffaella, mi ha fatto sorridere... ^__^
      Un abbraccio Cara

      Elimina
  7. Grazie mille Carla!!!! Sto facendo la stessa cosa insieme a mio padre e le immagini di questo articolo mi hanno aiutata a fargli capire esattamente cosa avessi in testa!
    In questo momento stiamo realizzando la porta ma già sono sorti i primi dubbi per cui vorrei chiederti consiglio: il binario che hai utilizzato tu di che materiale è fatto? Ho dato un'occhiata in giro ma quelli trovati fino ad ora (anche se tarati per grandi pesi) non mi sembrano molto affidabili....e poi la porta poggia a terra o il binario è sufficiente a tenerla ferma?
    Ancora grazie, Martina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Martina,
      Il binario è di ferro e no, la mia porta non poggia a terra.
      Un abbraccio

      Elimina
  8. ciao! complimenti per l'idea.. dovrei realizzarla anche io per la cabina armadio! sapresti dirmi dove trovare quel kit con quelle ruote bellissime? grazie

    RispondiElimina
  9. Buonasera .
    Volevo un'informazione?
    Dove avete trovato il kit rotaia che c'è sopra in foto.?

    Grazie mille

    RispondiElimina
  10. Buonasera .
    Volevo un'informazione?
    Dove avete trovato il kit rotaia che c'è sopra in foto.?

    Grazie mille

    RispondiElimina