24 ottobre 2013

- Linen Towels: Handmade Painted -

Buongiorno,
quando si parla di cucina e di accessori per la cucina... Aaah, non voglio sentire storie: io VOGLIO personalizzare! ;) E così non posso non cercare ispirazioni per decorare, pitturare, arredare la mia Shabby Kitchen... Oggi voglio mostrarvi un tutorial davvero molto interessante per decorare strofinacci ( in realtà è una tecnica che può essere applicata anche su tovaglie, tovaglioli, ecc ecc... ).

Credit
Naturalmente Pinterest torna sempre utile quando si tratta di scovare ispirazioni. Ieri ho trovato questo tutorial meraviglioso... Meraviglioso perchè, non solo viene utilizzato il Lino ( tessuto che io adoro ), ma anche perchè le decorazioni sono esattamente quelle che da sempre immaginavo per i miei strofinacci ( e per le mie tovaglie soprattutto! ). 

L'occorrente per realizzare questo tipo di lavoro è:
- scampoli di Lino
- pittura per tessuti
- nastro adesivo
- pennelli



Credit

Dopo aver terminato la decorazione, secondo i vostri gusti, lasciate asciugare per un giorno intero. Successivamente lavate con acqua fredda; una volta asciutto stirate con ferro ad alta temperatura. Se lo desiderate, potete cucire un piccolo orlo per rifinire il tutto. Che ne dite? Non sono forse fantastici? 

Buon giovedì!

{ Restiamo Vicine ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic


14 commenti:

  1. Ma che belloooo Carla, grazie bel tutorial.

    RispondiElimina
  2. Mi piace! Chissà se però dopo non sbiadisce...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente sì, ma dopo molti mooooolti lavaggi... ;)
      Un abbraccio Tresor

      Elimina
  3. Io ne ho fatto dei cuscini e un runner con questo metodo..divertente!
    L'unica pecca che a furia di lavare il colore un po si sbiadisce, nonostante si usi il colore per la stoffa, meglio optare per il pennarello indelebile..funziona meglio!!
    grazie del tutorial

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Piera!
      Ma no, l'indelebile no... In fondo a noi quel tocco di usato, vecchiotto piace...
      Bacioni cara! <3

      Elimina
  4. Carla che bello!!!
    Sarebbe davvero utile visto le feste che si avvicinano.
    Grazie per il tutorial.
    Brava!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero Mary?
      L'ho pensato anch'io...
      Sarebbe un dono davvero originale e di facilissima realizzazione...
      Bacioni

      Elimina
  5. Wow.. con poco un estrema delicatezza!!! e tutto sembra così raffinato!!!
    baci, Val

    RispondiElimina
  6. Secondo te si potrebbe usare anche per rivestire un cuscino da divano?
    Sono cosí belli che non riuscirei mai a "sprecarli" come strofinacci *-*
    Grazie per il tutorial!
    Buona serata :)
    Francesca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Francesca,
      perchè no? Certamente...
      Buona serata anche a te,
      a presto!

      Elimina
  7. Che bello questo tutorial^^ è un'idea semplice e carina per dare un tocco personale a dei semplici strofinacci! Grazie! Un bacio

    RispondiElimina
  8. Si, sono fantastici, grazie per aver condiviso questa ispirazione che utilizzerò anch'io!! Bellissimi!! Silvia

    RispondiElimina