11 settembre 2013

A Beautiful Victorian Couch.

Qualche mese fa, in un pomeriggio come tanti, vagavo senza una meta precisa. Ero completamente assorta nei miei pensieri quando ad un tratto, buttato a terra accanto ad un cassonetto, l'ho visto... E naturalmente ho inchiodato! Retromarcia... Non riuscivo a credere ai miei occhi... Ho pensato:" Chi può essere così matto da liberarsi di un tesoro del genere?" Ok, ok è un pò malconcio, ma solo perché il proprietario non era molto pratico di pennelli, trattamenti antitarlo, stucco ecc, ecc... Fortuna che sono passata io allora! Ho una nuova Missione: "Salvare il Divanetto!"... Lo faccio soprattutto perché adoro questo lavoro, ma anche perché questo sofà starebbe benissimo con la poltrona che ho acquistato ultimamente in un mercatino dell'antiquariato... ( Curiose eh? Ve la mostrerò quanto prima, non temete. ) Ora, però, non divaghiamo. Il post di oggi è interamente dedicato a "Lui"...




Eccolo, posizionato sul tavolo del mio Laboratorio, pronto per il Restyling. Sarà un lavoro duro, l'interno è stato imbottito con paglia e juta; la gommapiuma, invece, è stata utilizzata solo attorno al legno dove è fissata la stoffa. Ha bisogno di un trattamento antitarlo importante, alcune assi di sostegno nella parte inferiore sono da sostituire. Ho già detto che sarà un lavoro lungo e durissimo? ;)

 Photo Vivre Shabby Chic
© 2013 Vivre Shabby Chic - All rights reserved  


 Io comunque ho già iniziato. Pazientate un pò per il risultato finale... ;)
Buon Mercoledì.

{ Restiamo Vicine ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic


21 commenti:

  1. A però.
    Bellissimo.
    Buon lavoro!!!

    RispondiElimina
  2. A però.
    Bellissimo.
    Buon lavoro!!!

    RispondiElimina
  3. bellissimo, farai un ottimo lavoro
    Elena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo Elena ;)
      grazie per essere passata...
      Un abbraccio

      Elimina
  4. Uhhhh bellissimo Carla cara!! Sarà un bel lavorone, ma sono certa che ci stupirai!!
    Un abbraccio e buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh sì, l'ho amato dal primo momento che l'ho visto! ;)
      Buona giornata anche a te, Cara Eugenia.

      Elimina
  5. ...questi sono quegli incontri che capitano raramente nella vita!...vedrai che ne tirerai fuori un capolavoro...attendo curiosa il risultato!
    Antonella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero! Sono stata moooolto fortunata ;)
      Speriamo, perchè davvero richiede un lungo periodo di lavoro.
      Baci Cara

      Elimina
  6. ...certo che ti aspetta un duro lavoro....ma sono sicura che il risultato sarà sorprendente!!!
    ciao

    RispondiElimina
  7. Il lavoro è lungo, ma verrà una meraviglia.
    Stefy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefania... Come si dice? Lo scopriremo solo vivendo! ;)
      Un abbraccio grande

      Elimina
  8. SCUSA DOVE HAI DETTO CHE ABITI??
    NO SAI COME MI TROVASSI DI PASSAGGIO DA MILANO...
    SONO QUEI TESORI CHE IN MOLTI NON SANNO DI AVERE IN CASA..PERFORTUNA PER TE AGGIUNGO^^
    FACCI SOGNARE!
    BUON LUNGO LAVORO SARA DURA MA NE VERRA UN CAPOLAVORO!! SMACKKKK

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehehee... Sì, vero Piera, molti non sanno di averli in casa questi Tesori! Grazie per essere passata.
      un abbraccio

      Elimina
  9. E si! è davvero una vera fortuna trovare un oggetto del genere abbandonato, speriamo che capiti anche a me prima o poi; sono sicura che farai un bellissimo lavoro aspetto di vedere il risultato
    Buon lavoro!!!!!

    RispondiElimina
  10. Wow fortunata!!! Avrai da lavorarci...ma ne verrà fuori un capolavoro. Complimenti per il tuo sito e per i tuoi lavori. Da oggi ti seguirò anch'io!
    Cose di Mya
    www.cosedimya.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao!
      Eccoci anche qui... Grazie.
      Ora corro da te!
      Un abbraccio
      Carla

      Elimina
  11. Bellooooo!!! Anche io tempo fa ne avevo visto uno in discarica che già vedevo trasformato...mio marito non è stato d'accordo nel caricarlo lì per lì in macchina (lui è molto igienista!!!) e così quando siamo ritornati non c'era più...speriamo almeno l'abbia salvato qualcun'altro! Sono curiosa di vedere cosa uscirà fuori!!! Un saluto!

    RispondiElimina
  12. Ciao, come è andata a finire poi? Sono curiosa...io vorrei solo sostituire la stoffa di una sedia e non ho coraggio ad iniziare (mai fatto prima). Buon lavoro

    RispondiElimina