19 giugno 2013

Un muro a strisce.

Buongiorno,
oggi ho una sorpresina per voi... Prima però voglio parlarvi della mia passione per le righe. Ho perso il conto, ormai, delle maglie e maglioncini che ho acquistato a righe bianche e blu, rosse e blu, celesti e bianche... Insomma ne ho di diverse tonalità pastello. Naturalmente questa passione per le righe non poteva non essere presa in considerazione per l'interior design. "San Pinterest"  ;) docet... Non solo ho trovato immagini ispirazione deliziose...




ma ho scovato anche delle foto che illustrano come realizzare strisce di diversi colori sul muro. Il procedimento è talmente semplice che io le ho realizzate prima di vedere queste foto, ho deciso comunque di inserirle per rendere completo il post: magari a qualcuna di voi può essere utile.


Se si decide di pitturare una parete, ad esempio, di bianco e grigio, per prima cosa si pittura l'intero muro di bianco, poi si misura la lunghezza della parete, si divide lo spazio in base alla misura che abbiamo stabilito per la grandezza delle righe ed infine si utilizza un nastro adesivo ( io ho utilizzato il nastro carta ) per dividere la parete delimitando lo spazio delle righe che verranno successivamente pitturate di grigio.  Non appena terminata la fase della pittura, dopo essersi assicurati che non c'è bisogno di passare un'altra mano di vernice,  si provvede a rimuovere il nastro ( non so voi, ma è la parte che amo di più ;) ed voilà... Il gioco è fatto...

{ Photo from Pinterest }
Ed ora siamo giunti alla sorpresa che vi avevo anticipato all'inizio del post... Naturalmente è in tema con l'argomento del post... ;)

Photo Vivre Shabby Chic
© 2013 Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved
Una piccola anteprima della parete del mio laboratorio pitturata con questa tecnica ( la vernice stava asciugando quando ho scattato la foto, le pitture hanno un colore ben compatto quando sono completamente asciutte )...Le tonalità che ho scelto sono quelle della Farrow & Ball: Lamp Room Gray e Wimborne White. Due colori che adoro in maniera particolare per le pareti. Il risultato è davvero grandioso!Per il soffitto e per i tre archi ( colonne incluse ) ho utilizzato il colore bianco, mentre le altre pareti con il Lamp Room Gray son venute davvero bene. Il muro rigato è una chicca, spezza bene e crea un bel movimento all'interno dell'edificio.Non vedo l'ora di terminare... ( la cosa che maggiormente mi preoccupa è pulire tutto, notare il pavimento ;) Presto altre foto del nuovo laboratorio. Restate sintonizzate! 

Buon mercoledì!

{ Restiamo Vicine ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic


6 commenti:

  1. Curiosa
    Interessante..
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. un bel lavoro e ottima scelta di colori.....resto collegata!
    Buona giornata
    Elena

    RispondiElimina
  3. Ottimo abbinamento di colori, sono molto curiosa di vedere il resto. Un abbraccio tesoro.

    RispondiElimina
  4. aaaaaah! Così mi fai morireeeee! Non puoi farmi vedere un pezzetto alla vota... io fremo dalla curiosità!! ;D
    Felice, felicissima del tuo meraviglioso Work in progress!
    Buona giornata tesoro!

    RispondiElimina
  5. E' proprio vero che talvolta basto molto poco per dare nuova vesta ad una stanza….l'idea è veramente deliziosa !!!! Baci e buona giornata Rosi

    RispondiElimina
  6. che belle le righe sono un amore, :) !!!!!!!!!

    RispondiElimina