25 giugno 2013

Mademoiselles Des Ideés: Tutorial... Mani In Pasta.

Buongiorno,
siamo al 25 giugno ed eccoci arrivati all'appuntamento con i tutorials de "Mademoiselles Des Ideés"... Il tema di questo mese è stato scelto da Mademoiselle Simona. Posso essere sincera? Mi ha letteralmente messo ko! Se per "Mani In Pasta" si fa riferimento alla cucina: io sono out! ;) Ho avuto mille idee e mille volte ho cambiato. Alla fine ho preso coraggio ed ho fatto la mia scelta. Pronte? Si inizia...

Per realizzare il mio progetto avrete bisogno di:

- Due piatti in porcellana di diverse misure
- Un pomello in ceramica
- Una barra filettata 
- Due bulloncini
- Due aste in metallo
- Trapano
- Seghetto per ferro
- Pinza


Iniziamo col forare i due piatti al centro. Per farlo dovremo munirci di trapano e tanta, tantissima pazienza. Sembra un procedimento semplice, ma in realtà è estremamente delicato. I piatti in porcellana, infatti, sono molto fragili e facilmente posso scheggiarsi o peggio rompersi. Successivamente tagliamo a misura la barra filettata, facciamo la stessa cosa ritagliando le aste in metallo che serviranno a coprire la barra. 











Ora che tutto è pronto possiamo iniziare ad assemblare i pezzi. Ad un'estremità della barra filettata posizioniamo un bulloncino ( bene stretto con una pinza ) che servirà a bloccare il primo piatto che inseriremo ( quello grande ). In seguito, verrà inserito il primo pezzo di asta in metallo; inseriremo, poi, il piatto più piccolo accompagnato dal secondo pezzo di asta ( che servirà a coprire definitivamente la barra filettata ). Infine, andremo a chiudere la parte superiore con il pomello in ceramica. Avvitatelo bene in modo che tutto sia perfettamente saldo. 



 Photo Vivre Shabby Chic
© 2013 Vivre Shabby Chic - All rights reserved 
 

Et voilà... La mia Alzata è finita...
Che ve ne pare? Io l'adoro, mi piace molto... 

Vi lascio ora, qui in basso, i links delle altre fatastiche "Mademoiselles Des Ideés"... 
Andate a scoprire anche i loro Progetti!

Chincaglierie e Fronzoli  http://chincaglierie-fronzoli.blogspot.it/
L'Arte Creativa a Lucia http://luci-artecreativa.blogspot.it/ 
Le Decorazioni di Glee http://ledecorazionidiglee.blogspot.it/ 
Maryanne: cucito creativo e non solo http://sadioni.blogspot.it/

Voglio ricordarvi che, sulla pagina Facebook del gruppo "Mademoiselles Des Ideés", tutti i progetti realizzati sono in vendita e parte del ricavato verrà donato per aiutare i nostri amici pelosi a 4 zampe!
Credo sia tutto...


Noi ci rivediamo puntualissime il 25 Luglio con un nuovo Tema ed un nuovo Progetto... 
A presto!


{ Restiamo Vicine ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic


24 commenti:

  1. Bravissima, piace molto anche a me!!! Un bacione e buona giornata

    RispondiElimina
  2. oooooooh Carla, adoro!!
    So che ci vuole davvero molto per forare i piatti in ceramica, ma il risultato ripaga di ogni cosa! Bellissimo progetto!! ;D
    Un abbraccio tesoro!

    RispondiElimina
  3. no vabbè.... non posso crederci.... e meno male che il progetto ti aveva messo KO.... è bellissima... I pin it

    RispondiElimina
  4. hai ragione ad adorarla è bellissima....ottima scelta!!!
    Mi sa che mi cimenterò
    Un grosso abbraccio
    Elena

    RispondiElimina
  5. Carla tesoro ci hai messo ko a noi, il tuo progetto è sensazionale.. sai non ci avevo mai pensato prima. Complimenti Bacio

    RispondiElimina
  6. geniale!!!! Ma chissà quanti piatti romperei prima di riuscire a fare dei buchini così precisi....

    RispondiElimina
  7. SPETTACOLO...SE PORTO I CUPCAKE MANGIAMO INSIEME?BISUS

    RispondiElimina
  8. fantastico ....era quello che mi ci voleva.....ci devo provare...glo

    RispondiElimina
  9. Anche io adoro le alzatine e la tua è veramente bella. Brava Carla, idea geniale ed esecuzione perfetta.
    Sara

    RispondiElimina
  10. Adoro le alzatine di tutti i tipi.. ma la tua è veramente elegante!
    Vengono bene anche con i piatti della stessa misura, magari tutti diversi .. prova, ne rimarrai affascinata :-D
    Un abbraccio
    Sere

    RispondiElimina
  11. Ma no scuusaa, ma aspetta! ma è stupensaaaa e sembra così facile farla... mmm dev'esserci un trucco! come minimo mi occorrerà un servizio di 36 piatti prima che mi riesca una cosa così!
    Bravissima
    bellissima!

    ciao baci
    Lisa

    RispondiElimina
  12. ciao sono Lucia...
    e sono rimasta a bocca aperta....la tua creazione è veramente bellissima
    Vengo dal blog Io Contemporanea Retrò...e ho visitato tutti i vostri bellissimi
    blog...
    Siete tutte bravissime....
    Ovviamente mi sono iscritta ai vostri blog...
    ciao Lucia
    http://ilbrucofurci.blogspot.com

    RispondiElimina
  13. Finalmente riesco a vedere tutti i post, ma che brava, io non riuscirei mai a fare un alzata così, come sempre stupita e affascinata!!!
    Baci
    Lucia

    RispondiElimina
  14. Ma che meraviglia!!
    Adoro le alzatine e m ricordano tanto la mia meravigliosa infanzia trascorsa in Scozia, ne avevamo una sopra al mobile in salotto ed era sempre colma di biscottini!!!!
    Morena

    RispondiElimina
  15. un idea molto bella, ma anche delicata perchè forando i piatti si possono rompere, ma conserverò preziosamente il tuo consiglio, mi piace molto!
    buona domenica VAleria

    RispondiElimina
  16. Bellissimo tutorial!!! Un oggetto che cercavo da tempo ma che non riuscivo a trovare.... adesso il problema è risolto, fatto da me sarà ancora più gratificante. Grazie mille!!!!

    RispondiElimina
  17. Molto bello! Grazie per essere passata a trovarmi e quando vuoi passare a pranzo (ma anche a cena!) fai pure! Casa mia è sempre aperta!
    A presto
    Antonella

    RispondiElimina
  18. Mi sono fatta un giretto nel tuo blog,e quest'alzatina è veramente chic!!!
    Bravissima!
    Ciao Lieta

    RispondiElimina
  19. Bravissima!!! Un'idea fantastica :)
    Serena

    RispondiElimina