Sono iniziati i lavori per il mio laboratorio. Ahhh, non vedo l'ora di avere accesso alla nuova struttura. Già immagino la mia "postazione". Un piano lavoro enorme, cassetti pieni di attrezzi, pennelli, carte abrasive e poi mensole con vernici, stucchi, cere. Altre mensole con stoffe, barattoli stracolmi di bottoni, poi ancora nastrini, cordoncini... Insomma sarà superaccessoriato. Ho scattato qualche foto, a lavori ultimati vi farò vedere il "Prima" e il "Dopo".
Girovagando su Pinterest sono capitata su una raccolta di foto a dir poco meravigliosa. Vecchie porcellane. Adorabili. Inutile dire che il riuso che si fa di brocche, vasi e zuppiere nell'arredamento Shabby lascia senza fiato. Vi mostro qualche scatto...
Che ne pensate!? Favolose vero? Pura poesia, io le adoro... Nei mercatini dell'usato è facile scovare questi tesori, se vi capita ed avete fortuna, non esitate. In casa c'è sempre posto per una antica, romantica ed elegante porcellana della nonna.
Buon martedì, care.
{ Restiamo Vicine ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic
In bocca al lupo per tutto!
RispondiEliminaLe tue idde sono bellissime...E anche le porcellane! Peccato che io ne trovo poche nei mercatini.
RispondiEliminaA presto Susy
Le foto sono bellissime, in bocca al lupo per il tuo progetto, sono sicura che il tuo laboratorio sarà bellissimo...fammi sapere dove sarai che vengo a trovarti!
RispondiEliminaA presto Anna
.....io ho due di queste zuppiere che erano proprio della mia nonna .... ogni volta che le guardo la mente corre a quando ero bambina....bei ricordi.
RispondiEliminaBuona settimana e in bocca al lupo per il tuo progetto
Elena
Ciao cara...continuo ad avere problemi ad entrare nel tuo blog, il pc mi segnala un malware, o è il mio pc che ha un antivirus troppo scarso...non so davvero...anche io amo moltissimo le cose che ci hai presentato in queste foto.
RispondiEliminaComplimenti. NI
Il sito è sicuro, l'ho fatto controllare. E' sicuramente un problema del tuo pc.
EliminaGrazie per i complimenti.
A presto,
Carla.
Come al solito mi piace tutto!Ci azzecchi sempre,evidentemente hai l'allure!Ti faccio un in bocca al lupo formidabile per tutti i tuoi progetti e ti dico che c'è bisogno di bellezza..Quindi:forza!!L'unica cosa che mi spiace è che viviamo tanto lontane(sono a metà stada tra Como e Milano),sicchè non posso venire a trovarti..ma mi beo gli occhi..
RispondiEliminaIo già ti conoscevo prima di vederti su FB, infatti mi dicevo... ma da una qualche parte l'ho già vista... ^^
RispondiEliminaDa FB alcune mi han detto che non riescono ad entrare perchè gli risulta tu abbia dei virus!
Volevo avvisarti.
ciao
Grazie Marzia, ma ho fatto controllare il sito: NON CI SONO VIRUS!
Eliminaciao, eccomi qui...questo territorio mi è più congeniale...molto bello il tuo blog, ti seguirò con piacere, un abbraccio e grazie per la tua disponibilità su fb...dove ancora non so bene come muovermi....Lory
RispondiEliminaNessun consiglio sul blog, sono negata! Già devo "litigare" con il mio.
RispondiEliminaAnch'io amo molto le vecchie porcellane. Rimpiango quando deridevo quelle della nonna: non è rimasto nulla. Ora vado ad acquistarle nei mercatini di brocante e vide grenier, qui in Provenza. E' una gioia immensa portare a casa qualche piccolo oggetto ricco di storia.
Complimenti per il nuovo laboratorio e per il blog.
Carlaaaa, colori stupendi bella grafica davvero..... ma la gabbietta???
RispondiEliminaKisses
Virgi